Morocco Tennis Tour 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morocco Tennis Tour 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Guillermo García López
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
FinalistiBandiera della Spagna Marc Fornell-Mestres
Bandiera del Brasile Caio Zampieri
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Morocco Tennis Tour 2008.

Il doppio del torneo di tennis Morocco Tennis Tour 2008, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Guillermo García López e Mariano Hood che hanno battuto in finale Marc Fornell-Mestres e Caio Zampieri 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Romania Horia Tecău (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
4 6 [10]
 Bandiera della Russia Michail Elgin
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev
6 2 [7] 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
5 6 [6]
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera del Brasile Caio Zampieri
6 6  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera del Brasile Caio Zampieri
7 4 [10]
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
3 4  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera del Brasile Caio Zampieri
4 6 [11]
 Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Romania Florin Mergea
6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Romania Florin Mergea
6 4 [9]
3  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
1 1  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Romania Florin Mergea
7 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia F Piccari
6 6  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia F Piccari
5 3
 Bandiera del Marocco Mohamed Saber
 Bandiera del Marocco Mehdi Ziadi
2 4  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera del Brasile Caio Zampieri
3 2
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna
4 6 [10]  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 6
 Bandiera del Marocco Rabie Chaki
 Bandiera del Marocco Reda El Amrani
6 4 [5]  Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna
6 6
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
2 2
4  Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
4 4  Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna
3 7 [9]
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
7 6  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 5 [11]
 Bandiera del Marocco Mounir El Aarej
 Bandiera del Marocco Talal Ouahabi
64 3  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 1 [10]
2  Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
6 4 [11] 2  Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
3 6 [8]
 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
 Bandiera della Germania Frank Moser
2 6 [9]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis