Morocco Tennis Tour - Tanger 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morocco Tennis Tour - Tanger 2010
Tanger 2010 - Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Stéphane Robert
FinalistaBandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolgopolov Jr.
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Morocco Tennis Tour è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Marc López era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Stéphane Robert ha battuto in finale 7–6(5), 6–4 Oleksandr Dolgopolov Jr..

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Stéphane Robert (campione)
  2. Bandiera del Belgio Steve Darcis (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič (semifinali)
  4. Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolgopolov Jr. (finale)
  1. Bandiera della Spagna Pere Riba (secondo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Rui Machado (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Iván Navarro (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna David Marrero (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 7
3 Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič 0 5 1 Bandiera della Francia Stéphane Robert 7 6
4 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolgopolov Jr. 6 7 4 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolgopolov Jr. 65 4
Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia S Robert 6 6
WC  Bandiera del Marocco R El Amrani 3 3 1  Bandiera della Francia S Robert 4 6 6
 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 3 4 Q  Bandiera dell'Italia F Aldi 6 4 1
Q  Bandiera dell'Italia F Aldi 6 6 1  Bandiera della Francia S Robert 6 6
 Bandiera dell'Italia A di Mauro 7 2 6 6  Bandiera del Portogallo R Machado 1 4
 Bandiera della Croazia A Veić 5 6 4  Bandiera dell'Italia A di Mauro 3 2
 Bandiera della Germania D Meffert 3 4 6  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6
6  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6 1  Bandiera della Francia S Robert 6 7
3  Bandiera della Slovenia B Kavčič 6 6 3  Bandiera della Slovenia B Kavčič 0 5
WC  Bandiera del Marocco Y Idmbarek 1 3 3  Bandiera della Slovenia B Kavčič 2 6 7
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 3 4 LL  Bandiera della Tunisia M Jaziri 6 0 64
LL  Bandiera della Tunisia M Jaziri 6 6 3  Bandiera della Slovenia B Kavčič 7 7
 Bandiera della Slovacchia P Červenák 6 1  Bandiera della Slovacchia M Kližan 5 5
 Bandiera della Slovacchia M Kližan 7 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan 6 5 7
Q  Bandiera della Germania B Knittel 2 6 3 8  Bandiera della Spagna D Marrero 4 7 5
8  Bandiera della Spagna D Marrero 6 1 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Spagna I Navarro 5 6 3
 Bandiera dell'Italia A Brizzi 7 2 6  Bandiera dell'Italia A Brizzi 5 5
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 7 6  Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 7 7
 Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun 5 3  Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 4 3
WC  Bandiera del Marocco H Khaddari 2 6 4 4  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr. 6 6
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 6 3 6  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 2 3
WC  Bandiera del Marocco M Ziadi 1 6 2 4  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr. 6 6
4  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr. 6 3 6 4  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr. 6 7
5  Bandiera della Spagna P Riba 6 6 6  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 2 5
Q  Bandiera della Spagna F Vicente 1 7 1 5  Bandiera della Spagna P Riba 6 4 2
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 3 2  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 4 6 6
 Bandiera dell'Algeria L Ouahab 6 6  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 3 6 6
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 1 65 2  Bandiera del Belgio S Darcis 6 2 3
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 6 7  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 4 1
Q  Bandiera del Portogallo P Sousa 2 2 2  Bandiera del Belgio S Darcis 6 6
2  Bandiera del Belgio S Darcis 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis