Morocco Tennis Tour - Meknes 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morocco Tennis Tour - Meknes 2013
Meknes 2013 - Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Alessandro Giannessi
Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
Punteggio7-5, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Morocco Tennis Tour è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Adrián Menéndez Maceiras e Jaroslav Pospíšil erano i detentori del titolo ma quest'anno non hanno partecipato.

Alessandro Giannessi e Gianluca Naso hanno battuto in finale Gerard Granollers Pujol e Jordi Samper-Montana 7–5, 7–6(3).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini / Bandiera dell'Italia Matteo Volante (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Lukas Jastraunig / Bandiera dell'Austria Gerald Melzer (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
77 4 [4]
   Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera della Germania C-M Stebe
65 4  Bandiera della Romania C-I Gârd
 Bandiera dell'Austria Marc Rath
65 6 [10]
 Bandiera della Romania C-I Gârd
 Bandiera dell'Austria Marc Rath
77 6    Bandiera della Romania C-I Gârd
 Bandiera dell'Austria Marc Rath
4 3
3  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna J Samper-Montana
6 6 3  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna J Samper-Montana
6 6
WC  Bandiera del Marocco Y Idmbarek
 Bandiera del Marocco Hicham Khaddari
2 3 3  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna J Samper-Montana
6 4 [10]
WC  Bandiera del Marocco Mostapha Belkora
 Bandiera del Marocco Mehdi Laalej
3 2  Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera della Spagna Juan Lizariturry
4 6 [7]
 Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera della Spagna Juan Lizariturry
6 6 3  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna J Samper-Montana
5 63
WC  Bandiera del Marocco Y Rachidi
 Bandiera del Marocco Mehdi Zaidi
6 6 4  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia G Naso
7 77
 Bandiera del Belgio Germain Gigounon
 Bandiera del Belgio Yannik Reuter
3 4 WC  Bandiera del Marocco Y Rachidi
 Bandiera del Marocco Mehdi Zaidi
1 3
 Bandiera della Francia Michael Bois
 Bandiera dell'Italia Roberto Marcora
612 6 [6] 4  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia G Naso
6 6
4  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia G Naso
714 3 [10] 4  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia G Naso
5 6 [10]
 Bandiera della Germania Steven Moneke
 Bandiera della Slovacchia Adrian Sikora
 Bandiera della Francia G Burquier
 Bandiera della Francia D Guez
7 3 [8]
 Bandiera della Francia G Burquier
 Bandiera della Francia D Guez
w/o    Bandiera della Francia G Burquier
 Bandiera della Francia D Guez
6 6
2  Bandiera dell'Austria Lukas Jastraunig
 Bandiera dell'Austria G Melzer
3 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis