Morocco Tennis Tour - Casablanca 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morocco Tennis Tour - Casablanca 2011
Casablanca 2011 - Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Guillermo Alcaide
Bandiera della Spagna Adrián Menéndez
FinalistiBandiera del Portogallo Leonardo Tavares
Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Morocco Tennis Tour - Casablanca è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Guillermo Alcaide e Adrián Menéndez hanno battuto in finale Leonardo Tavares e Simone Vagnozzi 6–2, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol / Bandiera della Spagna Guillermo Olaso (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi / Bandiera della Slovacchia Martin Kližan (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo L Tavares
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
6 6
 Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera della Croazia A Veić
2 0 1  Bandiera del Portogallo L Tavares
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
5 6 [10]
 Bandiera della Russia A Kuznecov
 Bandiera della Lettonia D Pavlovs
6 7  Bandiera della Russia A Kuznecov
 Bandiera della Lettonia D Pavlovs
7 3 [7]
WC  Bandiera del Marocco Anas Fattar
 Bandiera del Marocco Younes Rachidi
1 63 1  Bandiera del Portogallo L Tavares
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
7 1 [10]
4  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
6 7  Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
5 6 [8]
 Bandiera del Marocco R El Amrani
 Bandiera del Marocco T Ouahabi
1 5 4  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
6 3 [8]
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
2 6 [10]
 Bandiera della Germania Alexander Flock
 Bandiera della Germania D Gremelmayr
w/o 1  Bandiera del Portogallo L Tavares
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
2 1
 Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania B Knittel
6 6  Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 6
 Bandiera della Francia N Devilder
 Bandiera della Francia O Patience
2 4  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania B Knittel
3 6 [10]
WC  Bandiera del Marocco Yassine Idmbarek
 Bandiera del Marocco Hicham Khaddari
2 64 3  Bandiera della Spagna G Granollers Pujol
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 0 [3]
3  Bandiera della Spagna G Granollers Pujol
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 7  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania B Knittel
3 2
PR  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Delić
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić
6 6  Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 6
 Bandiera della Romania V Crivoi
 Bandiera della Croazia F Škugor
1 0 PR  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Delić
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić
w/o
 Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 3 [10]  Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna A Menéndez
2  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
2 6 [7]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis