Montevideo Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montevideo Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins
Bandiera del Brasile Luisa Stefani
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Quinn Gleason
Bandiera della Francia Elixane Lechemia
Punteggio7-5, 6(6)-7, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montevideo Open 2022.

Irina Bara e Ekaterine Gorgodze erano le campionesse in carica, ma hanno deciso di prendere parte con due compagne diverse. Gorgodze ha fatto coppia con Tímea Babos, ma sono state sconfitte nel primo turno da Amina Anšba e Dar'ja Astachova. Bara ha fatto coppia con Réka Luca Jani, ma sono state sconfitte nei quarti di finale da Andrea Gámiz e Eva Vedder.

In finale Ingrid Gamarra Martins e Luisa Stefani hanno sconfitto Quinn Gleason e Elixane Lechemia con il punteggio di 7-5, 6(6)-7, [10-6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Ranking speciale

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Ungheria T Babos
Bandiera della Georgia E Gorgodze
3 1
  Bandiera da stabilire A Anšba
Bandiera da stabilire D Astachova
6 6   Bandiera da stabilire A Anšba
Bandiera da stabilire D Astachova
3 0
SR Bandiera degli Stati Uniti Q Gleason
Bandiera della Francia E Lechemia
7 6 SR Bandiera degli Stati Uniti Q Gleason
Bandiera della Francia E Lechemia
6 6
  Bandiera della Serbia N Stevanović
Bandiera della Cina X You
5 3 SR Bandiera degli Stati Uniti Q Gleason
Bandiera della Francia E Lechemia
6 2 [10]
4 Bandiera degli Stati Uniti J Aney
Bandiera degli Stati Uniti I Neel
1 3   Bandiera della Francia L Jeanjean
Bandiera dell'Ucraina V Strachova
4 6 [7]
  Bandiera del Brasile L Pigossi
Bandiera da stabilire D Šnaider
6 6   Bandiera del Brasile L Pigossi
Bandiera da stabilire D Šnaider
7 5 [3]
  Bandiera della Francia L Jeanjean
Bandiera dell'Ucraina V Strachova
64 6 [10]   Bandiera della Francia L Jeanjean
Bandiera dell'Ucraina V Strachova
65 7 [10]
  Bandiera degli Stati Uniti A Rogers
Bandiera degli Stati Uniti C Rosca
7 1 [7] SR Bandiera degli Stati Uniti Quinn Gleason
Bandiera della Francia Elixane Lechemia
5 7 [6]
WC Bandiera dell'Uruguay G Grant
Bandiera della Bolivia N Zeballos
65 6 [3] 2 Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins
Bandiera del Brasile Luisa Stefani
7 66 [10]
  Bandiera della Romania I Bara
Bandiera dell'Ungheria RL Jani
7 2 [10]   Bandiera della Romania I Bara
Bandiera dell'Ungheria RL Jani
3 4
  Bandiera dell'Argentina M Carlé
Bandiera del Messico M Zacarías
0 r 3 Bandiera del Venezuela A Gámiz
Bandiera dei Paesi Bassi E Vedder
6 6
3 Bandiera del Venezuela A Gámiz
Bandiera dei Paesi Bassi E Vedder
3 3 Bandiera del Venezuela A Gámiz
Bandiera dei Paesi Bassi E Vedder
1 2
  Bandiera della Spagna Y Cavallé Reimers
Bandiera della Spagna R Vicens Mas
6 6 2 Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
Bandiera del Brasile L Stefani
6 6
  Bandiera del Brasile R Pereira
Bandiera dell'Argentina J Riera
2 2   Bandiera della Spagna Y Cavallé Reimers
Bandiera della Spagna R Vicens Mas
1 2
  Bandiera degli Stati Uniti H Baptiste
Bandiera degli Stati Uniti W Osuigwe
2 2 2 Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
Bandiera del Brasile L Stefani
6 6
2 Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
Bandiera del Brasile L Stefani
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis