Modena Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Modena Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti William Blumberg
Bandiera del Venezuela Luis David Martínez
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý
Bandiera dell'Ucraina Vladyslav Manafov
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Modena Challenger 2023.

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale William Blumberg e Luis David Martínez hanno sconfitto Roman Jebavý e Vladyslav Manafov con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Gianmarco Ferrari / Bandiera dell'Italia Julian Ocleppo (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Lorenzo Rottoli / Bandiera dell'Italia Marcello Serafini (quarti di finale)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Andre Begemann / Bandiera dell'India Ramkumar Ramanathan (quarti di finale)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Venezuela LD Martínez
64 6 [11]
  Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera del Brasile M Zormann
77 2 [9] 1 Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Venezuela LD Martínez
6 6
  Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
77 6   Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
4 2
  Bandiera della Bolivia M Dellien
Bandiera della Spagna P Martín Tiffon
62 4 1 Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Venezuela LD Martínez
64 6 [10]
3 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Ecuador D Hidalgo
4 6 [10] 3 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Ecuador D Hidalgo
77 3 [8]
  Bandiera dell'Italia S Caruso
Bandiera della Francia J Eysseric
6 3 [4] 3 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Ecuador D Hidalgo
6 77
WC Bandiera dell'Italia G Ferrari
Bandiera dell'Italia J Ocleppo
3 6 [7] PR Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera dell'India R Ramanathan
4 64
PR Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera dell'India R Ramanathan
6 3 [10] 1 Bandiera degli Stati Uniti William Blumberg
Bandiera del Venezuela Luis David Martínez
6 6
  Bandiera della Bolivia B Arias
Bandiera della Bolivia F Zeballos
6 77 2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý
Bandiera dell'Ucraina Vladyslav Manafov
4 4
Alt Bandiera dell'Argentina H Casanova
Bandiera dell'Argentina JB Otegui
3 63 Bandiera della Bolivia B Arias
Bandiera della Bolivia F Zeballos
77 6
  Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
Bandiera della Grecia M Pervolarakis
1 6 [6] 4 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
64 1
4 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
6 3 [10]   Bandiera della Bolivia B Arias
Bandiera della Bolivia F Zeballos
3 4
  Bandiera del Messico H Hach Verdugo
Bandiera dell'Argentina R Olivo
3 6 [5] 2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
6 6
WC Bandiera dell'Italia L Rottoli
Bandiera dell'Italia M Serafini
6 3 [10] WC Bandiera dell'Italia L Rottoli
Bandiera dell'Italia M Serafini
77 4 [3]
  Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera della Svizzera L Margaroli
3 63 2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
65 6 [10]
2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
6 77

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis