Mitsubishi Electric Europe Cup 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mitsubishi Electric Europe Cup 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Stefano Galvani
Bandiera della Spagna Alberto Martín
FinalistiBandiera della Germania Denis Gremelmayr
Bandiera della Germania Simon Greul
Punteggio7-5, 2-6, [10-3]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Mitsubishi Electric Europe Cup 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Stefano Galvani e Alberto Martín che hanno battuto in finale Denis Gremelmayr e Simon Greul 7-5, 2-6, [10-3].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
6 6
1  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
2 2  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
6 6
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
6 6  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
3 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
4 2  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
6 7
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera del Perù Luis Horna
6 4 [10]  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera del Perù Luis Horna
2 64
3  Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
3 6 [8]  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera del Perù Luis Horna
6 1 [11]
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder
 Bandiera della Francia Antony Dupuis
4 7 [10]  Bandiera della Francia Nicolas Devilder
 Bandiera della Francia Antony Dupuis
3 6 [9]
 Bandiera della Romania Florin Mergea
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 68 [4]  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
7 2 [10]
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 6  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
5 6 [3]
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
3 1  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
 Bandiera della Spagna G García López
3 6 [10] 4  Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
 Bandiera della Spagna G García López
1 4
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 3 [6]  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 3 [6]
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 7 [10]  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 6 [10]
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
6 5 [1]  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 6 [10]
2  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
6 2 [4]
 Bandiera dell'Italia Marco Baio
 Bandiera dell'Italia Stefano Ianni
2 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis