Milan (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Milan (in cirillico: Милан) è un nome proprio di persona slavo maschile[1].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Femminili
Maschili

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Si basa sull'elemento slavo mil, che significa "gentile", "amorevole", "grazioso" (la stessa radice risalgono anche i nomi Milko e Milo). In origine, costituiva un ipocoristico di tutti quei nomi slavi che cominciavano con Mil-, quali ad esempio Milorad, Miloslav e via dicendo.

Presente nella maggioranza delle lingue slave (è attestato in bulgaro, ceco, croato, macedone, russo, serbo, slovacco e sloveno), ha una notevole diffusione anche in olandese[1], tanto che risultò l'ottavo nome più usato per i bambini nati nei Paesi Bassi nel 2007 e il settimo nelle Fiandre nel 2009. La sua forma femminile, Milena, è entrata nell'uso comune di molti altri paesi, fra i quali anche l'Italia.

Va notato inoltre che coincide con un comune nome hindi, Milan, che deriva dal sanscrito e significa "unificazione", "incontro".

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

Il nome è adespota, cioè non è portata da nessun santo, quindi l'onomastico ricade il 1º novembre, ricorrenza di Ognissanti.

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Milan.
Milan Obrenović IV
Milan Vidmar

Variante Milenko[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Milan, su Behind the Name. URL consultato il 26-09-2011.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi