Michael Williams (cestista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Williams
Williams nel 2001 alla Sicc Jesi
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 197 cm
Peso 98 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia / ala piccola
Termine carriera 2006
Carriera
Giovanili
?-1994SVSU Cardinals
Squadre di club
1994-1995Viby
1995Skovbakken13
1995-1996Pall. Trieste20 (509)
1996-1997Montecatini S.C.30 (600)
1997 Llanquihue
1997-1998Montecatini S.C.30 (819)
1998-1999Pall. Trieste32 (670)
1999Žalgiris Kaunas
1999-2000Pall. Reggiana8 (126)
2000-2001Achilleas
2001-2002Aurora Jesi33 (707)
2002-2005B.C. Ferrara92 (1 893)
2006Apollon Patrasso9
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Michael Terrell Williams (Kalamazoo, 9 febbraio 1972) è un ex cestista statunitense con cittadinanza italiana per matrimonio dal 2004.[1] Ha giocato come professionista in Europa e Sudamerica.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Prodotto della Saginaw Valley State University, Williams ha vissuto la prima esperienza da professionista nel campionato danese, prima con il Viby e poi con lo Skovbakken, dove in 13 partite si mette in mostra con una media di 38,6 punti a partita.[2]

Williams durante la sua prima parentesi triestina

A seguito dell'interessamento della Pallacanestro Trieste si trasferisce, nel dicembre 1995, in Italia disputando la Serie A1 fino al termine della stagione, conclusa a 25,5 punti di media anche grazie ai più di 19 tiri di media dal campo. Continua quindi l'esperienza italiana con la permanenza biennale in A2 a Montecatini, inframezzata da una breve parentesi in Cile. All'esordio casalingo, in occasione della seconda giornata della Serie A2 1996-1997, Williams segna 53 punti contro Rimini, suo career-high in Italia, con 16/29 dal campo e 18/19 ai liberi.[3] Nel dicembre 1997 partecipa all'All-Star Game del campionato italiano.[4] Nella prima stagione in Toscana viaggia a 20 punti di media, ma la formazione termale finisce per perdere le finali play-off contro Rimini. Nel secondo anno a Montecatini Williams mette a segno 27,3 punti a gara, non sufficienti però per far raggiungere la promozione alla squadra, a seguito dell'uscita nelle semifinali contro Imola. Poi un ritorno a Trieste, che nel frattempo era retrocessa in A2 ma che a fine anno riconquista la A1 anche grazie ai suoi 20,9 punti di media.

Nell'estate del 1999 Williams firma un contratto con i campioni d'Europa dello Žalgiris Kaunas,[5] freschi vincitori della precedente Eurolega, che però lo tagliano già a settembre nonostante i 29 punti personali realizzati al Barcellona.[6] Nell'arco della stessa annata gioca per circa due mesi a Reggio Emilia, poi trascorre il campionato 2000-2001 con i ciprioti dell'Achilleas.

La sua carriera prosegue sui parquet di Legadue, calcati per quattro anni rispettivamente con una stagione a Aurora Jesi e un triennio al Basket Club Ferrara, squadra di cui diventa capitano nel 2003.[7]

Chiude infine la sua attività agonistica in Grecia, all'Apollon Patrasso.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Williams, “Se sarò chiamato in Nazionale sarò molto contento”, su legaduebasket.it, 6 agosto 2004. URL consultato il 30 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2005).
  2. ^ (DA) Kamp-tabel, su bakkenbears.dk (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2003).
  3. ^ Chc Montecatini-Koncret Rimini 113-103, su 195.56.77.208, Lega Basket, 29 settembre 1996. URL consultato il 29 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2016).
  4. ^ Williams, quel bomber tutto figlio e Toscana, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 14 gennaio 1998.
  5. ^ Chiacig, l'Europa di Montecatini, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 10 luglio 1999.
  6. ^ Squadre in emergenza anche in A-2 Ragusa per Hill, Fabriano per Brown, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 8 settembre 1999.
  7. ^ La Carife chiamata a fare gli straordinari, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 28 agosto 2003. URL consultato il 1º dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2005).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]