Mic Club: The Curriculum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mic Club: The Curriculum
album in studio
ArtistaCanibus
Pubblicazione19 novembre 2002
Durata54:32
Dischi1
Tracce13
GenereHip hop[1]
East Coast hip hop[1]
Hardcore hip hop[1]
EtichettaMic Club, Babygrande Records, CNR Records
ProduttoreLouis Lombard (anche esec.), Canibus (anche esec.), PlusScience, Kyros, DJ Kemo, DJ Serious, Luminati, Stoupe the Enemy of Mankind
RegistrazioneSirius Image, Atlanta
2002
Canibus - cronologia
Album successivo
(2003)

Mic Club: The Curriculum è il quarto album del rapper statunitense Canibus, pubblicato nel 2002 da Mic Club, CNR Records International e Babygrande Records.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
RapReviews[2]
HipHopDX[3]
Stylus MagazineB−[4]

Grande miglioramento rispetto al disco precedente,[2] Canibus cambia produttori ed etichetta[3] abbandonando in parte i dissing,[1][2] pratica per la quale era maggiormente conosciuto (Second Round K.O. indirizzato a LL Cool J e Stan Lives! nei confronti di Eminem, per esempio),[1][2] e concentrandosi sulle proprie abilità liriche e sui giochi metrici,[1][2][3] spiccando grazie al suo hardcore intelligente.[1]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Mic Club Intro – 1:11 – PlusScience
  2. Poet Laureate – 4:58 – DJ Kemo
  3. Master Thesis – 3:48 – Kyros
  4. Behind Enemy Rhymes – 4:05 – PlusScience
  5. Allied Meta-Forces (featuring Kool G Rap) – 5:33 – DJ Serious
  6. Cenoir Studies 02 – 5:02 – Kyros
  7. 'C' Section – 3:19 – PlusScience
  8. Drama A/T (featuring Luminati) – 5:51 – Kyros
  9. Dr. C. Ph.D – 3:15 – Kyros
  10. Bis vs. Rip (featuring Rip the Jacker) – 6:07 – PlusScience
  11. Liberal Arts (featuring Jedi Mind Tricks) – 4:25 – Stoupe the Enemy of Mankind
  12. Curriculum 101 – 4:44 – Kyros
  13. Mic Club Outro – 2:14 – PlusScience

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2002) Posizione
massima
US Independent Albums[5] 22
US Top R&B/Hip-Hop Albums[6] 71

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h (EN) Mic Club: The Curriculum, allmusic.com.
  2. ^ a b c d e (EN) review, rapreviews.com.
  3. ^ a b c (EN) J-23, Canibus - Mic Club: The Curriculum, in HipHopDX, Cheri Media Group, 31 dicembre 2002. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2010).
  4. ^ (EN) Brett Berliner, Canibus - MiClub, su stylusmagazine.com, Stylus Magazine, 1º settembre 2003. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2007).
  5. ^ (EN) Independent Albums, billboard.com.
  6. ^ (EN) R&B/Hip-Hop Albums, billboard.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]