Mentha cervina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mentha cervina
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereMentha
SpecieMentha cervina
Nomenclatura binomiale
Mentha cervina
L.
Sinonimi

Preslia cervina L.

La Mentha cervina L. è una pianta erbacea perenne, originaria dell'Europa e dell'Asia, e oggi diffusa in tutto il mondo. Cresce in zone umide e paludi. Assomiglia alla Mentha gattefossei per portamento. Le foglie sono usate in erboristeria per le loro proprietà antisettiche.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Mentha cervina, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Maria Luisa Sotti, Maria Teresa della Beffa, Le piante aromatiche. Tutte le specie più diffuse in Italia, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1989, ISBN 88-374-1057-3.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica