Medaglia Lindenberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carl Lindenberg

La medaglia Lindenberg è un premio conferito a chi ha fornito un "importante servizio alla filatelia" in virtù delle loro ricerche e contributi alla letteratura filatelica. Da alcuni è considerato come il premio Nobel della filatelia.[1]

La medaglia fu autorizzata dal Club filatelico di Berlino (Berliner Philatelisten-Klub) nel 1905 in onore del noto filatelista Carl Lindenberg.

Carl Lindenberg

[modifica | modifica wikitesto]

Carl Lindenberg (1850–1928) era un giudice tedesco e un importante collezionista di francobolli. Iniziò a collezionarli nel 1857 all'età di 7 anni, diresse il Berliner Philatelisten-Klub e nel 1905 creò la medaglia Lindenberg. Noto anche per aver avuto un ruolo importante nello smascherare i falsi di Fouré.

Negli anni la medaglia Lindenberg è stata conferita a numerosi filatelisti, tra cui:

  1. ^ Horst Hille: Pioniere der Philatelie. Verlag Phil*Creativ, Schwalmtal, Germany 1995, ISBN 3-928277-17-0, page 11
  2. ^ W. Hellrigl Received the Lindenberg-Medal, su aiep-experts.net. URL consultato il 16 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Filatelia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filatelia