Matra Alice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matra Alice
computer
TipoHome computer
ProduttoreMatra & Hachette e Tandy Corporation
Presentazione1983
CPUMotorola 6803
RAM di serie4 kB

Il Matra & Hachette Alice o Matra Hachette Alice, meglio noto come Matra Alice, è un home computer venduto in Francia all'inizio del 1983. Era un clone del TRS-80 MC-10, prodotto attraverso la collaborazione tra Matra e Hachette in Francia e la Tandy Corporation negli Stati Uniti.

L'Alice si distingue per il suo case color rosso. Funzionalmente è equivalente al TRS-80 MC-10 con un connettore video Péritel (SCART) al posto del modulatore RF.

A differenza del suo progenitore l'Alice divenne popolare in Francia grazie alla sua introduzione nelle scuole come parte del programma Informatique pour tous (lett. "Informatica per tutti").

Matra produsse successivamente tre modelli:

  • Il Matra Alice 32, dotato dello stesso case ma con un differente chip video (l'EF9345 al posto del Motorola 6847). L'Alice 32 ha 8 kB di RAM, 8 KB di RAM video dedicata e 16 KB di ROM che incorpora anche un Assembler.
  • Il Matra Alice 90, un upgrade dell Alice 32, dotato di 32 KB di RAM.
  • Il Matra Alice 8000, l'ultimo tentativo della Matra di affermarsi sul mercato dell'informatica domestica ed educativa. Era dotato di 64 kB di RAM, due processori diversi, un Motorola 6803 e un Intel 8088[1], e poteva far girare sia i programmi dei vecchi Alice sia programmi MS-DOS; aveva due slot per cartucce, una vera tastiera meccanica professionale e prevedeva un monitor dedicato che poteva alloggiare due floppy disk, anche se questi ultimi non vennero mai commercializzati. Infatti il costo di produzione si rivelò eccessivo e ne vennero fabbricati solo poche centinaia di esemplari, cosa che oggi lo rende un oggetto per collezionisti.
L'Alice 32 con il registratore a cassette
  1. ^ Matra Alice 8000, su Rare & Old Computers. URL consultato il 29 luglio 2022.
  • (FR) Alice (JPG), in L'Ordinateur individuel, n. 57, Groupe Tests, marzo 1984, p. 150-155, ISSN 0183-570X (WC · ACNP).
  • (FR) Alice le merveilleux (JPG), in aBc informatique, n. 10, Atlas, 1984, pp. 189-191.
  • (FR) Alice a grandi (JPG) (Alice 90), in aBc informatique, n. 69, Atlas, 1984, pp. 1369-1371.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Matra Hachette Alice, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).
  • (FR) Le wiki d'Alice, su alice.system-cfg.com.
  • (EN) Matra Alice, su ornitron.com (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2003).
  • (FR) Alice 32, su alice32.fr (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (FR) DCAlice (emulatore), su alice32.free.fr.
  • (EN) Matra Hachette Alice Computers FAQ (TXT), su membres.lycos.fr (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2008).
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85003496 · J9U (ENHE987007294089905171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica