Mamaia Challenger 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mamaia Challenger 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Nicolas Devilder
FinalistaBandiera della Romania Adrian Ungur
Punteggio6-3, 6(5)–7, 7–6(10)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mamaia Challenger 2008.

Il singolare del torneo di tennis Mamaia Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Nicolas Devilder che ha battuto in finale Adrian Ungur 6-3, 6(5)–7, 7–6(10).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Éric Prodon (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Devilder (Campione)
  3. Bandiera della Spagna Iván Navarro (semifinali)
  4. Bandiera della Romania Adrian Cruciat (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Dominik Meffert (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia David Guez (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Marc López (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Miguel-Angel Lopez Jaen (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 65 7
Bandiera della Romania Adrian Ungur 3 7 610

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Romania Adrian Ungur 2 7 6
1  Bandiera della Francia Éric Prodon 6 5 4  Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 0 6
 Bandiera della Spagna Pere Riba 6 4 6  Bandiera della Spagna Pere Riba 4 6 4
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 4 6 1  Bandiera della Romania Adrian Ungur 3 6 7
 Bandiera della Spagna G Alcaide 6 6  Bandiera della Spagna G Alcaide 6 4 65
 Bandiera della Romania A-M Constantin 4 0  Bandiera della Spagna G Alcaide 6 6
 Bandiera della Romania C-I Gard 3 6 7  Bandiera della Romania C-I Gard 4 2
6  Bandiera della Francia David Guez 6 1 64  Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 7
4  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 6 6 4  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 4 5
 Bandiera della Francia S De Chaunac 2 1 4  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 6 0
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 6  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 2 0R
 Bandiera della Romania Horia Tecău 2 4 4  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 4 6 6
 Bandiera della Romania Victor Crivoi 7 6  Bandiera della Romania Victor Crivoi 6 2 1
 Bandiera della Croazia Ivan Dodig 5 0  Bandiera della Romania Victor Crivoi 4 6 6
8  Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen 4 6 7 8  Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen 6 3 2
 Bandiera dell'Egitto Karim Maamoun 6 4 66

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Dottino 0 0 5  Bandiera della Germania Dominik Meffert 4 6(0)
 Bandiera del Brasile Júlio Silva 6 4 6  Bandiera del Brasile Júlio Silva 6 7
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 0 6 2  Bandiera del Brasile Júlio Silva 1 7 4
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 6 2 6 3  Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 65 6
 Bandiera della Romania T-D Craciun 1 6 2  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 68 6 4
3  Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 6 3  Bandiera della Spagna Iván Navarro 7 1 6
 Bandiera della Spagna P Santos 3 4 3  Bandiera della Spagna Iván Navarro 4 1
7  Bandiera della Spagna Marc López 6 6 2  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6
 Bandiera della Svizzera Michael Lammer 2 3 7  Bandiera della Spagna Marc López 6 6
 Bandiera della Germania Julian Reister 6 0  Bandiera della Germania Julian Reister 0 0
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 3 0R 7  Bandiera della Spagna Marc López 3 7 4
 Bandiera della Slovacchia Marek Semjan 6 6 2  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 65 6
 Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic 4 4  Bandiera della Slovacchia Marek Semjan 65 4
2  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 7 6 2  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 7 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 5 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis