Malaysian Open 2015 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malaysian Open 2015
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Yūichi Sugita (qualificato)
  2. Bandiera dell'Italia Luca Vanni (ultimo turno)
  3. Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka (primo turno)
  4. Bandiera della Polonia Michał Przysiężny (qualificato)
  1. Bandiera dell'Italia Matteo Donati (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama (qualificato)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Daniel Nguyen (ultimo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Giappone Yūichi Sugita 6 6
  Bandiera della Thailandia Congsup Congcar 2 2 1 Bandiera del Giappone Yūichi Sugita 6 6
  Bandiera della Germania Andre Begemann 2 6 6   Bandiera della Germania Andre Begemann 2 1
  Bandiera del Giappone Shuichi Sekiguchi 6 2 3 1 Bandiera del Giappone Yūichi Sugita 6 7
  Bandiera dell'Australia Edward Bourchier 3 3 5 Bandiera dell'Italia Matteo Donati 4 62
  Bandiera dell'Australia Harry Bourchier 6 6   Bandiera dell'Australia Harry Bourchier 2 2
  Bandiera dell'Argentina Matías Castro 2 2 5 Bandiera dell'Italia Matteo Donati 6 6
5 Bandiera dell'Italia Matteo Donati 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Italia Luca Vanni 6 7
WC Bandiera della Malaysia Syed Mohd Agil Syed Naguib 4 63 2 Bandiera dell'Italia Luca Vanni 6 6
  Bandiera di Singapore Roy Hobbs 5 3   Bandiera del Messico Santiago González 4 3
  Bandiera del Messico Santiago González 7 6 2 Bandiera dell'Italia Luca Vanni 6 65 5
  Bandiera del Canada Kelsey Stevenson 6 3 2 7 Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 3 7 7
  Bandiera del Giappone Takao Suzuki 2 6 6   Bandiera del Giappone Takao Suzuki 2 2
WC Bandiera della Malaysia Christian Oliver Lee 1 2 7 Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 6 6
7 Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka 5 2
  Bandiera della Germania Philipp Petzschner 7 6   Bandiera della Germania Philipp Petzschner 66 4
  Bandiera della Germania Miša Zverev 6 6   Bandiera della Germania Miša Zverev 7 6
  Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 4 2   Bandiera della Germania Miša Zverev 6 7
  Bandiera della Francia Jonathan Eysseric 4 4   Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 4 65
  Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 6 6   Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 3 6 6
  Bandiera della Corea del Sud Kim Cheong-eui 2 2 6 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano 6 4 3
6 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Polonia Michał Przysiężny 6 7
  Bandiera dell'Indonesia Christopher Rungkat 4 62 4 Bandiera della Polonia Michał Przysiężny 6 6
PR Bandiera dell'Australia Zach Itzstein 5 3 WC Bandiera della Malaysia Ahmed Deedat Abdul Razak 1 1
WC Bandiera della Malaysia Ahmed Deedat Abdul Razak 7 6 4 Bandiera della Polonia Michał Przysiężny 6 6
  Bandiera della Russia Ilya Vasilyev 6(0) 6 6 8 Bandiera degli Stati Uniti Daniel Nguyen 0 1
WC Bandiera della Malaysia Muhammad-Ashaari Bin Zainal-Abidin 77 4 4   Bandiera della Russia Ilya Vasilyev 0 3
PR Bandiera degli Stati Uniti Austin Karosi 3 2 8 Bandiera degli Stati Uniti Daniel Nguyen 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Daniel Nguyen 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis