MUSC Health Women's Open 2021 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
MUSC Health Women's Open 2021
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del MUSC Health Women's Open 2021 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a questi sono subentrati i Lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Messico Renata Zarazúa (spostata al tabellone principale)
  2. Bandiera della Russia Natal'ja Vichljanceva (spostata al tabellone principale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Francesca Di Lorenzo (spostata al tabellone principale)
  4. Bandiera della Svizzera Leonie Küng (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Caroline Dolehide (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Usue Maitane Arconada (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Arina Rodionova (ritirata)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera degli Stati Uniti Hailey Baptiste 4 0 r
Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 6 3   Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 2 6 6
Alt Bandiera dell'Australia Ellen Perez 6(1) 7 7 Alt Bandiera dell'Australia Ellen Perez 6 4 0
6 Bandiera degli Stati Uniti Usue Maitane Arconada 7 6(1) 5

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera della Germania Katharina Gerlach 3 2
  Bandiera dell'Australia Storm Sanders 6 6   Bandiera dell'Australia Storm Sanders 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Whitney Osuigwe 2 0 7 Bandiera del Giappone Kurumi Nara 6 2
7 Bandiera del Giappone Kurumi Nara 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera degli Stati Uniti Alycia Parks 6 6
PR Bandiera della Russia Varvara Flink 3 3 Alt Bandiera degli Stati Uniti Alycia Parks 3 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Kennedy Shaffer 1 7 2 Alt Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 6 3 3
Alt Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 6 5 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Svizzera Leonie Küng 3 4
WC Bandiera degli Stati Uniti Gabriella Price 6 6 WC Bandiera degli Stati Uniti Gabriella Price 0 4
Alt Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 7 2 7 Alt Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 6
5 Bandiera degli Stati Uniti Caroline Dolehide 64 6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis