Liqui Moly Open 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Liqui Moly Open 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Egitto Mayar Sherif
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Liqui Moly Open 2022.

Mayar Sherif era la detentrice del titolo e l'ha riconfermato sconfiggendo in finale Bernarda Pera con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif (qualificata)
  3. Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár (semifinale)
  4. Bandiera del Belgio Greet Minnen (secondo turno, ritirata)
  1. Bandiera dell'Ungheria Panna Udvardy (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Clara Burel (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera (finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Eva Lys (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ella Seidel (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Laura Siegemund (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Marija Timofeeva (primo turno)

Protected ranking[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Priscilla Hon (secondo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 5 0r
8 Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera 7 2 8 Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera 2 4
3 Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár 2 2 2 Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif 6 6
2 Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6
   Bandiera della Germania T Korpatsch 4 1 1  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 62 7 3
WC  Bandiera della Germania E Seidel 1 3    Bandiera della Germania A-L Friedsam 7 65 6
   Bandiera della Germania A-L Friedsam 6 6    Bandiera della Germania A-L Friedsam 6 7
   Bandiera della Svizzera S Vögele 66 3 7  Bandiera dell'Ungheria D Gálfi 3 6(1)
   Bandiera della Cina L Zhu 7 6    Bandiera della Cina L Zhu 7 5 1
   Bandiera della Serbia A Krunić 6 5 1 7  Bandiera dell'Ungheria D Gálfi 65 7 6
7  Bandiera dell'Ungheria D Gálfi 3 7 6    Bandiera della Germania A-L Friedsam 5 0r
4  Bandiera del Belgio G Minnen 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti B Pera 7 2
PR  Bandiera dei Paesi Bassi B Schoofs 1 4 4  Bandiera del Belgio G Minnen
   Bandiera del Giappone M Hontama 6 6    Bandiera del Giappone M Hontama w/o
WC  Bandiera da stabilire M Timofeeva 4 1    Bandiera del Giappone M Hontama 5 5
Alt  Bandiera del Lussemburgo M Minella 4 3 8  Bandiera degli Stati Uniti B Pera 7 7
   Bandiera della Germania J Niemeier 6 6    Bandiera della Germania J Niemeier 6 4 63
   Bandiera della Germania N Schunk 6 4 1 8  Bandiera degli Stati Uniti B Pera 3 6 7
8  Bandiera degli Stati Uniti B Pera 4 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera della Francia C Burel 6 2 66
PR  Bandiera dell'Australia P Hon 3 6 7 PR  Bandiera dell'Australia P Hon 1 1
   Bandiera della Georgia E Gorgodze 6 1 1 WC  Bandiera della Germania E Lys 6 6
WC  Bandiera della Germania E Lys 2 6 6 WC  Bandiera della Germania E Lys 0 5
   Bandiera della Bulgaria V Tomova 3 3 3  Bandiera dell'Ungheria A Bondár 6 7
   Bandiera del Canada R Marino 6 6    Bandiera del Canada R Marino 3 2
   Bandiera della Francia H Tan 4 2 3  Bandiera dell'Ungheria A Bondár 6 6
3  Bandiera dell'Ungheria A Bondár 6 6 3  Bandiera dell'Ungheria A Bondár 2 2
5  Bandiera dell'Ungheria P Udvardy 6 6 2  Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6
WC  Bandiera della Germania L Siegemund 3 2 5  Bandiera dell'Ungheria P Udvardy 6 6
   Bandiera della Germania T Maria 6 4 2    Bandiera della Romania M Buzărnescu 1 0
   Bandiera della Romania M Buzărnescu 1 6 6 5  Bandiera dell'Ungheria P Udvardy 4 65
   Bandiera del Brasile L Pigossi 6 1 2  Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 7
   Bandiera della Slovenia P Hercog 4 0r    Bandiera del Brasile L Pigossi 2 2
   Bandiera dell'Ucraina K Baindl 2 3 2  Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6
2  Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis