Lipton Championships 1999 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lipton Championships 1999
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini (q) donne (q)
Voce principale: Lipton Championships 1999.

Le qualificazioni del singolare femminile del Lipton Championships 1999 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Åsa Svensson (primo turno)
  2. Bandiera della Grecia Christína Papadáki (ultimo turno, Lucky Loser)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander (primo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans (primo turno)
  5. Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert (primo turno)
  6. Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi (primo turno)
  7. Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva (primo turno)
  8. Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti (qualificata)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee (qualificata)
  3. Bandiera della Germania Marlene Weingärtner (qualificata)
  4. Bandiera dell'Australia Alicia Molik (qualificata)
  5. Bandiera della Rep. Ceca Sandra Kleinová (qualificata)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe (ultimo turno)
  7. Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin (ultimo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson (primo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky Losers[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Grecia Christína Papadáki

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Svezia Åsa Svensson 4 2
Bandiera dell'Australia Annabel Ellwood 6 6 Bandiera dell'Australia Annabel Ellwood 2 6 4
Bandiera del Regno Unito Karen Cross 3 1 Bandiera del Sudafrica Liezel Horn 6 1 6
Bandiera del Sudafrica Liezel Horn 6 6 Bandiera del Sudafrica Liezel Horn 7 2 3
WC Bandiera degli Stati Uniti Ansley Cargill 64 3 9 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 5 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 77 6 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 5 2
WC Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 0 3 9 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 7 6
9 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
11 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 6 6
Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina 3 1 11 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 77 6
WC Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6 WC Bandiera della Russia Elena Bovina 6(0) 4
Bandiera della Francia Laurence Andretto 3 2 11 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 6 6
Bandiera della Germania Petra Begerow 77 6 Bandiera della Germania Petra Begerow 3 0
Bandiera dell'Italia Maria Paola Zavagli 65 1 Bandiera della Germania Petra Begerow 6 7
Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan 6 6 Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan 0 5
7 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva 4 4

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 2 4
WC Bandiera del Canada Renata Kolbovic 6 6 WC Bandiera del Canada Renata Kolbovic 1 2
Bandiera della Francia Lea Ghirardi 2 3 Bandiera della Slovenia Tina Križan 6 6
Bandiera della Slovenia Tina Križan 6 6 Bandiera della Slovenia Tina Križan 65 3
Bandiera degli Stati Uniti Tracy Singian 6 3 13 Bandiera della Rep. Ceca Sandra Kleinová 77 6
Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch 4 0 r Bandiera degli Stati Uniti Tracy Singian 4 2
Bandiera del Belgio Laurence Courtois 3 0 13 Bandiera della Rep. Ceca Sandra Kleinová 6 6
13 Bandiera della Rep. Ceca Sandra Kleinová 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
15 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir 4 2 15 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 6 6
Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja 6 4 6 Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja 4 2
Bandiera del Brasile Vanessa Menga 4 6 4 15 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 4 1
Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 62 7 Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 6
Bandiera della Germania Julia Abe 1 77 5 Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 6
Bandiera della Slovenia Barbara Mulej 6 6 Bandiera della Slovenia Barbara Mulej 4 2
5 Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert 1 4

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
8 Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova 2 1
Bandiera dell'Ungheria Anna-Maria Foldenyi 6 6 Bandiera dell'Ungheria Anna-Maria Foldenyi 5 3
Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk 5 6 6 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk 7 6
Bandiera del Regno Unito Louise Latimer 7 1 2 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk 65 5
Bandiera del Sudafrica Surina De Beer 4 4 12 Bandiera dell'Australia Alicia Molik 77 7
Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani 6 6 Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani 3 6 4
Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone 6 4 4 12 Bandiera dell'Australia Alicia Molik 6 2 6
12 Bandiera dell'Australia Alicia Molik 4 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
14 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 6 6
Bandiera del Regno Unito Joanne Ward 1 3 14 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 6 6
Bandiera della Russia Alina Židkova 6 6 Bandiera della Russia Alina Židkova 2 2
Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller 3 1 14 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 4 2
Bandiera della Russia Elena Makarova 3 r Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 6 6
Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza 6 Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza 3 1
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 7 6 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 6 6
4 Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans 5 3

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi 2 6 1
Bandiera della Russia Nadia Petrova 6 4 6 Bandiera della Russia Nadia Petrova 6 6
Bandiera del Giappone Nana Miyagi 6 6 Bandiera del Giappone Nana Miyagi 4 1
Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 1 4 Bandiera della Russia Nadia Petrova 710 65 2
WC Bandiera del Sudafrica Jessica Steck 6 6 10 Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee 68 77 6
Bandiera della Slovacchia Radka Zrubáková 3 0 WC Bandiera del Sudafrica Jessica Steck 2 3
Bandiera dell'Austria Marion Maruska 0 3 10 Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee 6 6
10 Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee 6 6

Sezione 8[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
16 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 64 5
Bandiera della Russia Elena Dement'eva 3 77 7 Bandiera della Russia Elena Dement'eva 4 5
WC Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6 WC Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 7
Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer 4 1 WC Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková 6 6 2 Bandiera della Grecia Christína Papadáki 3 3
Bandiera dell'Australia Catherine Barclay 3 4 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková 3 77 4
Bandiera del Regno Unito Julie Pullin 3 2 2 Bandiera della Grecia Christína Papadáki 6 62 6
2 Bandiera della Grecia Christína Papadáki 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis