Linea Jōmō

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Linea Jōmō
Nome originale上毛線
Stati attraversatiGiappone
InizioChūō-Maebashi
FineNishi-Kiryū
Attivazione1921
GestoreFerrovia Elettrica Jōmō
Lunghezza25,4 km
Scartamento1067 mm
Elettrificazione1500 V DC
Ferrovie

La Linea Jōmō (上毛線?, Jōmō-sen), gestita dalla società Ferrovia Elettrica Jōmō, è una ferrovia suburbana a scartamento ridotto che collega le stazioni di Chūō-Maebashi a Maebashi con quella di Nishi-Kiryū, a Kiryū, passando per un breve tratto anche per la città di Midori, tutte nella prefettura di Gunma. Il percorso si snoda per circa 25 km a sud delle pendici del monte Akagi attraversando un territorio prevalentemente agricolo.

Servizi e stazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tipologie di servizi[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i treni fermano in tutte le stazioni. Durante le ore di punta percorrono la linea dai 3 ai 4 treni all'ora, mentre per il resto della giornata è presente un cadenzamento ogni 30 minuti. Aspetto raro per le ferrovie giapponesi, la linea Jōmō permette il trasporto gratuito delle biciclette a bordo treno.

Stazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le stazioni si trovano nella prefettura di Gunma.

Stazione Giapponese Distanza Collegamenti Posizione
Interst. Totale
Chūō-Maebashi 中央前橋 - 0.0 Linea Ryōmō (stazione di Maebashi) Maebashi
Jōtō 城東 0.8 0.8  
Mitsumata 三俣 0.8 1.6  
Katakai 片貝 0.6 2.2  
Kamiizumi 上泉 1.0 3.2  
Akasaka 赤坂 1.1 4.3  
Shinzō-Kekkan Center 心臓血管センター 1.3 5.6  
Egi 江木 0.6 6.2  
Ōgo 大胡 2.1 8.3  
Higoshi 樋越 1.6 9.9  
Kitahara 北原 1.0 10.9  
Araya 新屋 1.1 12.0  
Kasukawa 粕川 1.3 13.3  
Zen 1.0 14.3  
Niisato 新里 1.5 15.8   Kiryū
Nikkawa 新川 1.9 17.7  
Higashi-Nikkawa 東新川 1.0 18.7  
Akagi 赤城 0.9 19.6 Linea Tōbu Kiryū
Ferrovia Watarase Keikoku (stazione di Ōmama)
Midori
Kiryū-Kyūjō-Mae 桐生球場前 2.2 21.8 Ferrovia Watarase Keikoku (stazione di Undō-Kōen) Kiryū
Tennōjuku 天王宿 1.0 22.8  
Fujiyamashita 富士山下 0.9 23.7  
Maruyamashita 丸山下 0.6 24.3  
Nishi-Kiryū 西桐生 1.1 25.4 Linea Ryōmō (stazione di Kiryū)
Ferrovia Watarase Keikoku (Kiryū)

Materiale rotabile[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • [1] (JA) - Sito ufficiale