Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 2023
Edizione37ª
Data15 aprile
PartenzaBastogne
ArrivoBlegny
Percorso174,1 km
Tempo4h32'00"
Media38,404 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 2022Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 2024

La Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 2023, trentasettesima edizione della corsa e valevole come prova dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 1.2U, si svolse il 15 aprile 2023 per un percorso di 174,1 km, con partenza da Bastogne e arrivo a Blegny, in Belgio. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Francesco Busatto, il quale completò il percorso in 4h32'00", alla media di 38,404 km/h, precedendo il francese Antoine Huby e il connazionale Davide De Pretto.

Sul traguardo di Blegny 88 ciclisti, dei 159 partiti da Bastogne, portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 CGF Bandiera della Francia Groupama-FDJ Conti
7-12 Bandiera del Belgio VDM-Trabowo Cycling Team
13-18 CRT Bandiera del Belgio Circus-ReUz-Technord
19-24 LDD Bandiera del Belgio Lotto Dstny Development Team
25-30 SQD Bandiera del Belgio Soudal Quick-Step Devo Team
31-36 Bandiera del Belgio EFC-L&R-Van Mossel
37-42 BWD Bandiera del Belgio Bingoal WB Devo Team
43-48 Bandiera del Belgio Stageco Cycling Team
49-54 Bandiera del Belgio Basso Team Flanders
55-60 Bandiera del Belgio Urbano-Vulsteke Cycling Team
61-66 Bandiera del Belgio RB Zelfbouw UCT
67-72 TCQ Bandiera della Danimarca Team ColoQuick
73-77 ABC Bandiera dei Paesi Bassi Abloc CT
79-84 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
N. Cod. Squadra
85-89 Bandiera della Francia VC Rouen 76
91-96 Bandiera della Francia CC Étupes
97-102 Bandiera della Francia Vendée U
103-108 DDS Bandiera dei Paesi Bassi Development Team DSM
109-114 HBA Bandiera degli Stati Uniti Hagens Berman Axeon
115-119 LTP Bandiera della Danimarca Leopard Togt Pro Cycling
121-126 ICA Bandiera d'Israele Israel Premier Tech Academy
127-132 TRI Bandiera del Regno Unito Trinity Racing
133-138 UDT Bandiera della Norvegia Uno-X Dare Development Team
139-144 TUU Bandiera della Svizzera Tudor Pro Cycling Team U23
145-150 Bandiera della Spagna Baqué Cycling Team
151-156 ITA Bandiera dell'Italia Italia
157-162 JVD Bandiera dei Paesi Bassi Jumbo-Visma Development Team

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Busatto Circus 4h32'00"
2 Bandiera della Francia Antoine Huby Vendée U s.t.
3 Bandiera dell'Italia Davide De Pretto Italia s.t.
4 Bandiera del Belgio Ramses Debruyne Lotto DT s.t.
5 Bandiera dell'Irlanda Darren Rafferty Hagens s.t.
6 Bandiera dei Paesi Bassi Lars Boven Jumbo DT s.t.
7 Bandiera del Belgio Gil Gelders Soudal DT s.t.
8 Bandiera della Svizzera Jan Christen Hagens s.t.
9 Bandiera del Belgio William Junior Lecerf Soudal DT s.t.
10 Bandiera della Svizzera Fabian Weiss Tudor U23 s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo