Libéma Open 2023 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Libéma Open 2023
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile del Libéma Open 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno entreranno di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a questi subentreranno le lucky loser, ossia le giocatrici che perderanno nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Priscilla Hon (ultimo turno, lucky loser)
  2. Bandiera degli Stati Uniti CoCo Vandeweghe (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery (ultimo turno, lucky loser)
  4. Bandiera del Canada Carol Zhao (qualificata)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Emina Bektas (qualificata)
  6. Bandiera del Giappone Mai Hontama (ultimo turno)
  1. Bandiera del Belgio Magali Kempen (primo turno)
  2. Bandiera di El Salvador Dalila Jakupovič (primo turno)
  3. Bandiera dell'India Ankita Raina (ultimo turno)
  4. Bandiera della Serbia Natalija Stevanović (qualificata)
  5. Bandiera da stabilire Kristina Dmitruk (ultimo turno)
  6. Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez (qualificata)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Australia Priscilla Hon 6 6
WC Bandiera dei Paesi Bassi Anouk Koevermans 0 3 1 Bandiera dell'Australia Priscilla Hon 6 2 64
Bandiera dei Paesi Bassi Eva Vedder 7 2 3 10 Bandiera della Serbia Natalija Stevanović 4 6 7
10 Bandiera della Serbia Natalija Stevanović 5 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe 3 2
Bandiera della Germania Lena Papadakis 6 6 Bandiera della Germania Lena Papadakis 6 3 6
WC Bandiera dell'Australia Taylah Preston 6 2 7 WC Bandiera dell'Australia Taylah Preston 0 6 4
8 Bandiera di El Salvador Dalila Jakupovič 4 6 65

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Jesika Malečková 1 4 3 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 62 6 2
Bandiera da stabilire Ekaterina Makarova 64 2 12 Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez 7 0 6
12 Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez 7 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Canada Carol Zhao 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Lexie Stevens 1 4 4 Bandiera del Canada Carol Zhao 6 6
Bandiera della Germania Sabine Lisicki 3 4 11 Bandiera da stabilire Kristina Dmitruk 1 3
11 Bandiera da stabilire Kristina Dmitruk 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera degli Stati Uniti Emina Bektas 7 6
Bandiera del Giappone Miyu Katō 5 3 5 Bandiera degli Stati Uniti Emina Bektas 6 5 6
Bandiera dell'Australia Ellen Perez 3 5 9 Bandiera dell'India Ankita Raina 3 7 3
9 Bandiera dell'India Ankita Raina 6 7

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera del Giappone Mai Hontama 6 6
WC Bandiera dei Paesi Bassi Jasmijn Gimbrère 1 4 6 Bandiera del Giappone Mai Hontama 3 6 5
Bandiera della Svizzera Susan Bandecchi 65 7 6 9 Bandiera della Svizzera Susan Bandecchi 6 3 7
9 Bandiera dell'India Ankita Raina 7 61 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis