Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Carsten Ball
Bandiera degli Stati Uniti Travis Rettenmaier
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
Bandiera degli Stati Uniti Dann Battistone
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Carsten Ball e Travis Rettenmaier che hanno battuto in finale Brian Battistone e Dann Battistone 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý / Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (semifinali)
  2. Assente
  1. Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Carsten Ball / Bandiera degli Stati Uniti Travis Rettenmaier (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti William Mendler
 Bandiera degli Stati Uniti Kris Shumway
3 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Marcus Fugate
 Bandiera degli Stati Uniti Rylan Rizza
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Marcus Fugate
 Bandiera degli Stati Uniti Rylan Rizza
1 0
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera della Francia Vincent Millot
3 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
4 6 [11]
3  Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
 Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
 Bandiera degli Stati Uniti Dann Battistone
6 3 [13]
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
3 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
 Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
65 6 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
 Bandiera degli Stati Uniti Dann Battistone
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
 Bandiera degli Stati Uniti Dann Battistone
7 2 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Helgeson
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
63 4  Bandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
 Bandiera degli Stati Uniti Dann Battistone
3 4
 Bandiera del Portogallo Gastão Elias
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
6 6 4  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 6
 Bandiera della Francia Gary Lugassy
 Bandiera del Canada Peter Polansky
1 1  Bandiera del Portogallo Gastão Elias
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
5 4
4  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 64 [10] 4  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
7 6
 Bandiera dell'Italia Luigi D'Agord
 Bandiera del Messico A Ruiz-Rosales
2 7 [7] 4  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 6
 Bandiera del Messico L-M Flores
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pomeroy
6 6  Bandiera del Messico L-M Flores
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pomeroy
2 3
 Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos
 Bandiera degli Stati Uniti Alberto Francis
4 4  Bandiera del Messico L-M Flores
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pomeroy
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Anthony Assal
 Bandiera della Serbia Nebojsa Peric
5 0  Bandiera degli Stati Uniti Anthony Assal
 Bandiera della Serbia Nebojsa Peric
63 3
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko
6 0R

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis