Larrea (botanica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Larrea
Larrea tridentata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineZygophyllales
FamigliaZygophyllaceae
SottofamigliaLarreoideae
GenereLarrea
Cav.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSapindales
FamigliaZygophyllaceae
GenereLarrea
Specie
vedi testo

Larrea Cav. è un genere di piante della famiglia Zygophyllaceae.

Comprende arbusti sempreverdi, diffusi nelle aree desertiche del Nuovo Mondo, con una distribuzione che si estende dagli USA sud-occidentali fino all'America meridionale[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute 6 specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Larrea (DC.) Coville, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 14 gennaio 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • T. J. Mabry, J. H. Hunziker, and D. R. Di Feo, D. R. (Eds.). Creosote Bush: Biology and Chemistry of "Larrea" in New World Deserts US/IBP Synthesis Series N° 6 (Dowden, Hutchinson and Ross, Inc. PA, 1977)
  • Juan H. Hunziker and Cecilia Comas, "Larrea" interspecific hybrids revisited (Zygophyllaceae) Darwiniana, 40(1-4): pp. 33–38 (2002)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007555605305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica