Ladies Open Lausanne 2019 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ladies Open Lausanne 2019
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Ladies Open Lausanne 2019 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Anastasia Potapova (qualificata)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick (qualificata)
  3. Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini (qualificata)
  4. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (ultimo turno, lucky loser)
  5. Bandiera della Francia Chloé Paquet (primo turno)
  6. Bandiera dell'Austria Barbara Haas (qualificata)
  1. Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone (qualificata)
  2. Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová (primo turno)
  3. Bandiera della Cina Han Xinyun (ultimo turno, lucky loser)
  4. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (ritirata)
  5. Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea (ultimo turno)
  6. Bandiera della Grecia Valentini Grammatikopoulou (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Russia Anastasia Potapova 6 6
Alt Bandiera della Nuova Zelanda Erin Routliffe 2 4 1 Bandiera della Russia Anastasia Potapova 6 6
  Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča 4 7 5 11 Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 2 1
11 Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 6 5 7
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 6
WC Bandiera del Sudafrica Zoe Kruger 4 2 2 Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 6
  Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová 3 3 Alt Bandiera del Giappone Ena Shibahara 2 3
Alt Bandiera del Giappone Ena Shibahara 6 6
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini 7 7
WC Bandiera della Svizzera Joanne Züger 63 64 3 Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini 7 6
WC Bandiera della Svizzera Leonie Küng 1 7 4 9 Bandiera della Cina Han Xinyun 62 1
9 Bandiera della Cina Han Xinyun 6 5 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 7 4 6
  Bandiera del Liechtenstein Kathinka von Deichmann 5 6 3 4 Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 64 4
  Bandiera dell'Australia Alison Bai 3 2 7 Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone 7 6
7 Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Francia Chloé Paquet 3 5
  Bandiera della Russia Varvara Gracheva 6 7   Bandiera della Russia Varvara Gracheva 6 6
  Bandiera dell'Austria Julia Grabher 3 6 6   Bandiera dell'Austria Julia Grabher 2 0
8 Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová 6 3 3
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Austria Barbara Haas 6 6
  Bandiera dell'Ucraina Ganna Poznikhirenko 2 2 6 Bandiera dell'Austria Barbara Haas 6 6
WC Bandiera della Svizzera Pauline Wuarin 1 6 6 WC Bandiera della Svizzera Pauline Wuarin 0 0
12 Bandiera della Grecia Valentini Grammatikopoulou 6 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis