L'Alleanza Repubblicana, Ecologista e Sociale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'Alleanza
Repubblicana, Ecologista e Sociale
L'Alliance
républicaine, écologiste et sociale
PresidenteJean-Marie Bockel
Jean-Louis Borloo
Hervé de Charette
Hervé Morin
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione26 giugno 2011
Dissoluzione18 settembre 2012
IdeologiaCentrismo
liberalismo
liberalismo sociale
cristianesimo democratico
Europeismo
Sito weballiance-pour-une-france-juste.fr/

L'Alleanza Repubblicana, Ecologista e Sociale (in francese: L'Alliance républicaine, écologiste et sociale, ARES), anche nota come Confederazione di Centro, è una confederazione di partiti di centro creata nel giugno 2011 ad opera dei partiti Partito Radicale, Nuovo Centro, La Sinistra Moderna e Convenzione Democratica; i partiti avevano l'intenzione di presentare un candidato comune alle Elezioni presidenziali in Francia del 2012,tuttavia alla fine hanno sostenuto il presidente uscente Nicolas Sarkozy

Nella primavera nel 2011 il presidente del Partito Radicale Jean-Louis Borloo lancia il progetto di creare prima dell'estate un'alleanza repubblicana, alternativa all'Unione per un Movimento Popolare ed al Partito Socialista[1].

Aderiscono ufficialmente a L'Alleanza:

  1. ^ ↑ "Alleanza Repubblicana, ecologiche e sociali ARES =" 91secondes.fr , 2011/05/10 Archiviato il 12 giugno 2013 in Internet Archive.
  2. ^ (FR) Pierre Rochiccioli, Le Nouveau centre place la Confédération sur orbite présidentielle, su AFP, 7 maggio 2011. URL consultato il 16 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  3. ^ Il partito Hervé de Charette aderito centrista Alleanza lexpress.fr , 2011/05/25, su lexpress.fr. URL consultato il 26 ottobre 2011 (archiviato il 15 luglio 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]