Knoxville Challenger 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Knoxville Challenger 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Hunter Reese
Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Martin Damm
Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Krueger
Punteggio6(4)–7, 7–6(3), [10-5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Knoxville Challenger 2022.

Malek Jaziri e Blaž Rola erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Hunter Reese e Tennys Sandgren hanno sconfitto Martin Damm e Mitchell Krueger con il punteggio di 6(4)–7, 7–6(3), [10-5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Alex Lawson / Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Théo Arribagé / Bandiera del Regno Unito Luke Johnson (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Patrick Harper / Bandiera del Giappone Shunsuke Mitsui (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jack Vance / Bandiera degli Stati Uniti Tennyson Whiting (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera del Regno Unito H Patten
4 6 [10]
Bandiera della Lettonia M Lībietis
Bandiera della Svizzera L Margaroli
6 0 [4] 1 Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera del Regno Unito H Patten
64 6 [10]
  Bandiera degli Stati Uniti B Shelton
Bandiera del Portogallo D Vale
6 6 Bandiera degli Stati Uniti B Shelton
Bandiera del Portogallo D Vale
7 2 [3]
Bandiera della Spagna N Álvarez Varona
Bandiera del Regno Unito A McHugh
4 4 1 Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera del Regno Unito H Patten
65 4
4 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera del Regno Unito L Johnson
3 6 [7] Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
7 6
WC Bandiera dell'Australia P Harper
Bandiera del Giappone S Mitsui
6 2 [10] WC Bandiera dell'Australia P Harper
Bandiera del Giappone S Mitsui
4 5
  Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
65 7 [10] Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
6 7
  Bandiera del Ghana A Asaba
Bandiera degli Stati Uniti E Clark
7 5 [5]   Bandiera degli Stati Uniti Hunter Reese
Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
64 7 [10]
  Bandiera degli Stati Uniti N Ponwith
Bandiera degli Stati Uniti K Smith
67 6 [7] Bandiera degli Stati Uniti Martin Damm
Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Krueger
7 63 [5]
  Bandiera degli Stati Uniti M Damm
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
7 3 [10]   Bandiera degli Stati Uniti M Damm
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
3 7 [13]
  Bandiera della Germania S Fanselow
Bandiera della Germania L Gerch
6 1 [7] 3 Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 66 [11]
3 Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 6 [10]   Bandiera degli Stati Uniti M Damm
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
6 6
Alt Bandiera dell'India SR Chirala
Bandiera dell'India V Prashanth
4 4 2 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
2 3
Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera del Regno Unito G Hussey
6 6   Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera del Regno Unito G Hussey
2 7 [7]
WC Bandiera degli Stati Uniti J Vance
Bandiera degli Stati Uniti T Whiting
63 3 2 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
6 66 [10]
2 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis