Kiryu (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kiryu (己龍)
Paese d'origineBandiera del Giappone Giappone
GenereVisual kei
Folk metal
Power metal
Periodo di attività musicale2007 – in attività
EtichettaB.P. Records
Album pubblicati4
Studio3
Raccolte1
Sito ufficiale

I Kiryu (己龍?) sono un gruppo musicale folk metal giapponese, formato il 17 settembre 2007, appartenente alla corrente visual kei.

Le sonorità e l'immagine della band si ispira al concept dell'antico Giappone e le sue tradizioni in un contesto moderno.

Dal 2011, i membri del gruppo hanno formato inoltre una seconda band parallela, chiamata My Dragon (マイドラゴン'?), nella quale si presentano con nomi d'arte ed immagine differenti. Lo stile di questo progetto è j-pop.

Membri[modifica | modifica wikitesto]

  • Kurosaki Mahiro (黒崎 眞弥) - Voce
  • Sakai Mitsuki (酒井 参輝) - Chitarra
  • Kujo Takemasa (九条 武政) - Chitarra
  • Ishiki Hiyori (一色 日和) - Basso
  • Tokai Junji (遠海 准司) - Batteria

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Giappone
2010 Meikyō Shisui (明鏡止水) 3
2011 Mugen Hōyō (夢幻鳳影) 27
2012 Shuka Ensen (朱花艶閃) 12
2014 Kyouka Suigetsu (暁歌水月) 7
2016 Hyakki Suigetsu (百鬼夜行) -
2018 Tenseirin'ne (転生輪廻 ) -

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

  • 2009 - Shock Edge 2009 (#7 "Shinshoku")

EP[modifica | modifica wikitesto]

  • 2008 - Shuugetsu Heika (羞月閉花)

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 2008 - Another Side (アナザーサイド)
  • 2008 - Shishoku / Saigo no Koi (紫蝕 / 最後ノ恋)
  • 2009 - Akaku Chiru Boku no Ao (朱ク散ル僕ノ蒼)
  • 2009 - Tsuki no Hime (月ノ姫)
  • 2010 - Minazakura (水無桜)
  • 2010 - Ruru (屡流)
  • 2011 - Kisai (鬼祭)
  • 2011 - Kyousei (叫声)
  • 2012 - Shuka Ensen(朱花艶閃)
  • 2012 - tomoshibi (灯)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN140496479 · WorldCat Identities (ENviaf-140496479
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica