Kiki Cutter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kiki Cutter
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 160 cm
Peso 47 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Bend Skyliners
Termine carriera 1970
 

Christina Cutter detta Kiki (Bend, 24 luglio 1949) è un'ex sciatrice alpina statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carriera sciistica[modifica | modifica wikitesto]

Sciatrice polivalente con maggior propensione alle prove tecniche, in Coppa del Mondo Kiki Cutter esordì il 10 marzo 1967 a Franconia in discesa libera (22ª)[1], ottenne i primi punti il 26 marzo seguente a Jackson Hole in slalom speciale (6ª) e salì per la prima volta sul podio il 25 gennaio 1968 a Saint-Gervais-les-Bains, con il 3º posto nello slalom speciale vinto dalla svizzera Fernande Bochatay davanti alla francese Florence Steurer: si trattò del primo podio femminile statunitense in Coppa del Mondo. Ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968, sua unica partecipazione olimpica, si classificò 17ª nella discesa libera, 21ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale; il 25 febbraio successivo a Oslo conquistò in slalom speciale il suo primo successo in Coppa del Mondo: fu la prima vittoria statunitense (sia maschile sia femminile) nel massimo circuito internazionale.

La stagione 1968-1969 fu la migliore della Cutter in Coppa del Mondo: ottenne sei podi, con tre vittorie, e si classificò al 4º posto nella classifica generale e al 2º in quella di slalom speciale, staccata di 5 punti dalla vincitrice Gertrud Gabl. Il 22 gennaio 1970 salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo vincendo lo slalom speciale di Saint-Gervais-les-Bains; il 2 febbraio seguente con il 7º posto nello slalom speciale ottenuto sul tracciato italiano dell'Abetone conquistò il suo ultimo piazzamento nel circuito e ai successivi Mondiali di Val Gardena 1970, suo congedo agonistico, non completò lo slalom speciale, l'unica gara nella quale prese il via[2].

Altre attività[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro prese parte per alcuni anni al circuito professionistico nordamericano (Pro Tour); tra il 1971 e il 1973 fu sposata con l'allenatore di sci alpino e commentatore televisivo Bob Beattie[3][4].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 1969
  • 12 podi (2 in slalom gigante, 10 in slalom speciale):
    • 5 vittorie (1 in slalom gigante, 4 in slalom speciale)
    • 1 secondo posto
    • 6 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Paese Specialità
25 febbraio 1968 Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia SL
3 gennaio 1969 Oberstaufen bandiera Germania Ovest GS
15 marzo 1969 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL
22 marzo 1969 Waterville Valley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
22 gennaio 1970 Saint-Gervais-les-Bains Bandiera della Francia Francia SL

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Campionati statunitensi juniores[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 10.03.67. Stowe (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 5 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) 07-15.02.1970. Val Gardena, Italy, su alpineskiworld.net. URL consultato il 5 febbraio 2024.
  3. ^ a b c (EN) Kiki Cutter, su skihall.com. URL consultato il 5 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Kiki Cutter, su olympedia.org. URL consultato il 5 febbraio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]