Kakegawa Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kakegawa Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Sean Cole
Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins
FinalistiBandiera della Germania Florian Krumrey
Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kakegawa Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Kakegawa Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Sean Cole e Eoin Collins che hanno battuto in finale Florian Krumrey e Ron Ward 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi / Bandiera dell'Italia Mario Visconti (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan / Bandiera del Sudafrica Richard Lubner (quarti di finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Sean Cole / Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins (Campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Charlton Eagle / Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
6 6
 Bandiera del Giappone Hiroki Ishii
 Bandiera del Giappone Masaru Suishu
4 3 1  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
6 6
 Bandiera del Giappone Hitoshi Shirato
 Bandiera del Giappone Ryuso Tsujino
6 7  Bandiera del Giappone Hitoshi Shirato
 Bandiera del Giappone Ryuso Tsujino
2 4
 Bandiera del Giappone Kenichi Kiyomiya
 Bandiera del Giappone Yoshikazu Okada
4 6 1  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
3 6 2
3  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins
6 6 3  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins
6 4 6
 Bandiera del Giappone S Kanroji
 Bandiera del Giappone Haruo Nakano
4 4 3  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins
6 6
 Bandiera del Giappone Takeshi Murakami
 Bandiera del Giappone Shigeyuki Nishio
2 6 7  Bandiera del Giappone Takeshi Murakami
 Bandiera del Giappone Shigeyuki Nishio
3 0
 Bandiera del Giappone Shoji Katoh
 Bandiera del Giappone Junichi Maruyama
6 3 6 3  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dell'Irlanda Eoin Collins
7 7
 Bandiera del Giappone K Tachibana
 Bandiera del Giappone Kenzo Ukon
7 6  Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward
6 6
 Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera della Germania M Hintermeier
6 4  Bandiera del Giappone K Tachibana
 Bandiera del Giappone Kenzo Ukon
2 6 6
4  Bandiera dell'Australia Charlton Eagle
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith
6 6 6 4  Bandiera dell'Australia Charlton Eagle
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith
6 4 2
 Bandiera del Giappone Wataru Fujii
 Bandiera del Giappone Gakuji Okada
7 3 3  Bandiera del Giappone K Tachibana
 Bandiera del Giappone Kenzo Ukon
2 2
 Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward
3 6 6  Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Gaitz
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Toomey
6 0 2  Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward
6 7
2  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
6 7 6 2  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Netter
 Bandiera degli Stati Uniti Matthew Stroyman
7 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis