Judo ai I Giochi panamericani giovanili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Judo ai I Giochi panamericani giovanili
Competizione Judo ai I Giochi panamericani giovanili
Sport Judo
Edizione
Date 25-27 novembre 2021
Luogo Jamundí, Bandiera della Colombia Colombia
Discipline 15

Le competizioni di judo ai I Giochi panamericani giovanili si sono svolte dal 25 al 27 novembre a Jamundí, in Colombia

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Ragazzi[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
60 kg Bandiera dell'Ecuador Bryan Garboa Bandiera del Messico Arath Juarez Bandiera del Cile Lucas Eduardo Fernandez
Bandiera del Perù Arnold Smith Prado
66 kg Bandiera del Venezuela Willis Alberto Garcia Bandiera degli Stati Uniti Jack Yonezuka Bandiera del Canada Kimy Bravo Blanco
Bandiera del Brasile Matheus Roberto Pedreira
73 kg Bandiera del Brasile Gabriel Falcão Lira Bandiera della Rep. Dominicana Antonio Pablo Tornal Bandiera del Messico Joreg Eduardo Perez
Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Rodriguez
81 kg Bandiera dell'Argentina Agustin Nicolas Gil Bandiera del Brasile Marcos Soares dos Santos Bandiera della Rep. Dominicana Albis José Castro
Bandiera del Perù Javier Saavedra Bobadilla
90 kg Bandiera degli Stati Uniti Alexander Knauf Bandiera di Cuba Sergueis Rodirguez Bandiera del Venezuela Juan Lorenzo Diaz
Bandiera del Messico Jeremy Olivares
100 kg Bandiera del Brasile Kayo Silva dos Santos Bandiera della Rep. Dominicana Axel Alejandro del Castillo Bandiera del Cile Franco Arismendi
Bandiera della Colombia Duvan Nieto
+100 kg Bandiera di Cuba Omar Cruz Leon Bandiera dell'Argentina Joaquin Alejo Burgos Bandiera degli Stati Uniti Christian Konoval
Bandiera del Brasile Daniel Lemes da Silva

Ragazze[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
48 kg Bandiera del Brasile Alexia Nascimento Bandiera del Venezuela Maria Gabriela Gimenez Bandiera della Rep. Dominicana Aleida Liliana Guerrero
Bandiera della Colombia Maryury Ureña
52 kg Bandiera del Venezuela Fabiola Valentina Diaz Bandiera del Messico Renata Ortiz Bandiera del Guatemala Sheily Lopez del Cid
Bandiera del Perù Noemi Huayhuameza
57 kg Bandiera degli Stati Uniti Tasha Cancela Bandiera del Perù Kiara Arango Bandiera del Messico Paulina Garnica
Bandiera di Cuba Thailien Castillo Garcia
63 kg Bandiera della Rep. Dominicana Ariela Sanchez Benitez Bandiera dell'Ecuador Edith Alejandra Ortiz Bandiera degli Stati Uniti Sara Golden
Bandiera del Brasile Nauana da Silva
70 kg Bandiera del Brasile Luana Oliveira de Carvalho Bandiera di Cuba Idelannis Gomez Feria Bandiera di Porto Rico Sairy Colon Rodríguez
Bandiera della Colombia Esteysy Diaz
78 kg Bandiera del Brasile Eliza Ramos Bandiera del Perù Yumiko Tanabe Bandiera della Rep. Dominicana Omaria Ramirez Piña
Bandiera della Colombia Gueyler Colmenares
+78 kg Bandiera di Cuba Thalia Nariño Castellano Bandiera della Rep. Dominicana Moira Morillo Polanco Bandiera del Venezuela Amarantha Urdaneta
Bandiera del Brasile Luana Ribeiro de Oliveira

Misto[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Gara a squadre Bandiera del Brasile Brasile
Eliza Ramos
Gabriel Falcão lira
Kayo Silva dos Santos
Luana Oliveira de Carvalho
Marcos Soares dos Santos
Thayane Lemos
Victor Hugo Nascimento
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Alexander Knauf
Christian Konoval
Natalija Stanojevic
Nicholas Rodriguez
Nicolas Yonezuka
Sara Golden
Tasha Cancela
Bandiera di Cuba Cuba
Idelannis Gomez Faria
Kimy Bravo Blanco
Omar Cruz Leon
Sergueis Rodríguez Figueroa
Thailien Castillo Garcia
Thalia Nariño Castellano
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Albis José Castro
Antonio Pablo Tornal
Ariela Sanchez Benitez
Axel Alejandro del Castillo
Clara Barinas Benitez
Moira Morillo Polanco

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati, su calivalle2021.com. URL consultato il 21 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2023).