Jan Jiskoot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jan Jiskoot
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza177 cm
Peso72 kg
Nuoto
SpecialitàDorso, farfalla, misti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Jan Jiskoot, all'anagrafe Johannes Jiskoot (Dordrecht, 3 marzo 1940), è un ex nuotatore olandese.

Jan Jiskoot nel 1966

In origine dorsista, nel corso della carriera Jiskoot si propose come un valido delfinista e mistista, raccogliendo svariati risultati a livello nazionale ed internazionale. A cavallo tra il 1960 e il 1966, stabilì 20 record in patria e fu campione nazionale in quattordici occasioni; la sua capacità di spaziare tra i vari stili di nuoto lo rese di fatto il nuotatore più versatile dei Paesi Bassi negli anni sessanta[1].

Nel 1960, all'età di vent'anni, prese parte alle Olimpiadi di Roma[2]. In questa rassegna, non superò le batterie nella gara dei 100 m dorso ma raggiunse la finale in staffetta 4x100 misti, ottenendo l'ottava piazza insieme ai compagni Wieger Mensonides, Gerrit Korteweg e Ron Kroon.

Ai campionati europei di nuoto 1962, prese parte a tre gare vincendo due medaglie[3]: un argento nei 400 m misti[4] e un bronzo nella staffetta 4x100 misti (insieme a Jan Weeteling, Mensonides e Kroon), piazzandosi poi settimo nella staffetta 4x100 m stile libero.

Il 18 settembre del 1962, Jan Jiskoot divenne il primo nuotatore europeo ad abbattere il limite del minuto nei 100 metri farfalla, facendo registrare il tempo di 59"5[1][5].

Alle successive Olimpiadi di Tokyo, fu sesto nei 400 m misti, mancò invece l'accesso alla finale in tutte e tre le staffette (4x100 m stile, 4x200 m stile e 4x100 m misti).

Nel 1966 partecipò agli europei di casa gareggiando solo come staffettista nella 4x100 mista e piazzandosi al sesto posto[6].

Giochi olimpici 100 m dorso 400 m misti 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m misti
1960 Roma
Bandiera dell'Italia Italia
20º in batteria - 1'05"9 --- --- --- 8º - 4'18"2
frazione: 1'06"3
1964 Tokyo
Bandiera del Giappone Giappone
--- 6º - 5'01"9 10º in batteria - 3'43"8
frazione 56"3
12º in batteria - 8'27"7
frazione 2'07"8
9º in batteria - 4'12"6
frazione 1'00"8
Campionati europei 400 m misti 4 × 100 m st. libero 4 × 100 m misti --- ---
1962 Lipsia
Bandiera della Germania Est Germania Est
Argento: 5'05"5 7º - 3'49"8 Bronzo: 4'10"9 --- ---
1966 Utrecht
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
--- --- 6º - 4'09"8 --- ---
  1. ^ a b (NL) Jan Jiskoot, su zwemmenindepolder.nl. URL consultato il 18 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  2. ^ (EN) Jan Jiskoot, su sports-reference.com. URL consultato il 18 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2012).
  3. ^ (EN) EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS (MEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 18 maggio 2024.
  4. ^ (NL) ‘Historie van zwemsport deel 3’, su dedukenburger.nl. URL consultato il 18 maggio 2024.
  5. ^ (NL) Zwemmer Jan Jiskoot op Dordtse historische kalender, su dordrecht.net. URL consultato il 18 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Jan JISKOOT, su worldaquatics.com. URL consultato il 18 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]