Jābir al-Kalbī

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jābir al-Kalbī, detto Jābir, (in arabo جابر ال كلبي?, Jābir al-Kalbī; Sicilia, X secoloSicilia, dopo il 983) è stato il quarto emiro della dinastia kalbita che regnò sull'Emirato di Sicilia a partire dal 982 fino al 983.

Jābir al-Kalbī
Emiro di Sicilia
In carica982 –
983
PredecessoreAbū l-Qāsim ʿAlī
SuccessoreJaʿfar al-Kalbī
DinastiaKalbita
PadreAbū l-Qāsim ʿAlī

Appartenente alla dinastia islamica sciita-ismailita dei Kalbiti di Sicilia, regnanti sull'Emirato indipendente di Sicilia, fu successore del padre Abū l-Qāsim ʿAlī ibn al-Ḥasan ucciso in battaglia dall'esercito di Ottone II di Sassonia nel 982 presso Capo Colonna.

Sul suo breve regno si sa solo che venne deposto dopo circa un anno dalla sua ascesa al potere e che fu sostituito dal cugino Jaʿfar I al-Kalbī.[1]

  1. ^ Massimo Costa. Storia istituzionale e politica della Sicilia. Un compendio. Amazon. Palermo. 2019. Pag. 79 - ISBN 9781091175242
  • Massimo Costa, Storia istituzionale e politica della Sicilia. Un compendio. Amazon. Palermo. 2019. ISBN 9781091175242.
Predecessore Emiro di Sicilia Successore
Abū l-Qāsim ʿAlī ibn al-Ḥasan 982 - 983 Jaʿfar I al-Kalbī