Internazionali d'Italia 1999 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 1999
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini (q) donne (q)
Voce principale: Internazionali d'Italia 1999.

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Internazionali d'Italia 1999 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. n.a.
  2. Bandiera della Russia Tat'jana Panova (ultimo turno, Lucky Loser)
  3. n.a.
  4. Bandiera del Venezuela María Vento (qualificata)
  5. Bandiera della Grecia Christína Papadáki (qualificata)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander (ultimo turno, Lucky Loser)
  2. Bandiera del Giappone Miho Saeki (primo turno)
  3. Bandiera del Belgio Sabine Appelmans (qualificata)
  4. Bandiera dell'Italia Laura Golarsa (ultimo turno)
  5. Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Tat'jana Panova

Tabellone qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
9 Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
Bandiera non conosciuta Bye Bandiera dell'Italia Laura Golarsa 4 3
Bandiera dell'Italia Germana Di Natale 6 7 Bandiera dell'Italia Germana Di Natale 6 6
Bandiera della Russia Elena Makarova 2 5
Primo turno Ultimo turno
WC Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 78 3 6
Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer 66 6 2 WC Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 2 2
Bandiera del Brasile Vanessa Menga 2 5 8 Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6
8 Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 7
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Venezuela María Vento 6 6
Bandiera della Croazia Marijana Kovačević 0 2 4 Bandiera del Venezuela María Vento 6 7
Bandiera della Russia Nadia Petrova 6 6 Bandiera della Russia Nadia Petrova 2 5
Bandiera della Francia Lea Ghirardi 3 0
Primo turno Ultimo turno
Bandiera non conosciuta Bye
WC Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone WC Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone 6 7
Bandiera della Slovenia Barbara Mulej 0 6 1 6 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 3 5
6 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 6 4 6
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera del Giappone Miho Saeki 6 5 64
Bandiera degli Stati Uniti Sandra Cacic 2 7 77 Bandiera degli Stati Uniti Sandra Cacic 2 6 6
Bandiera dell'Italia Flora Perfetti 6 6 Bandiera dell'Italia Flora Perfetti 6 3 4
Bandiera del Sudafrica Liezel Horn 2 1
Primo turno Ultimo turno
WC Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
Bandiera non conosciuta Bye WC Bandiera dell'Italia Roberta Vinci 2 6 2
Bandiera della Russia Elena Dement'eva 3 77 6 Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 4 6
10 Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan 6 63 2
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Grecia Christína Papadáki 7 6
Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 5 1 5 Bandiera della Grecia Christína Papadáki 6 77
Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 4 3 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 4 64
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 3 6 6
Primo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Italia Antonella Serra Zanetti 2 6 6
WC Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 2 3 Bandiera dell'Italia Antonella Serra Zanetti 6 3 77
Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves 2 5 2 Bandiera della Russia Tat'jana Panova 2 6 65
2 Bandiera della Russia Tat'jana Panova 6 7
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis