Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
FinalistiBandiera della Croazia Ante Pavić
Bandiera della Slovenia Blaž Rola
Punteggio7–6(4), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Samuel Groth e Toshihide Matsui erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare.

Austin Krajicek e Tennys Sandgren hanno vinto il torneo, battendo Ante Pavić e Blaž Rola in finale, 7–6(4), 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek / Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Brydan Klein / Bandiera della Nuova Zelanda Jose Statham (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Australia Adrián Menéndez Maceiras / Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Denis Kudla / Bandiera del Canada Peter Polansky (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
77 7
 Bandiera della Francia G Burquier
 Bandiera della Francia D Guez
64 5 1  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
6 6
WC  Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera dell'Irlanda J McGee
2 6 [10] WC  Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera dell'Irlanda J McGee
4 4
 Bandiera del Belgio Germain Gigounon
 Bandiera del Belgio D Goffin
6 0 [4] 1  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla
 Bandiera del Canada P Polansky
6 77  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna P Riba
4 5
WC  Bandiera della Francia Maxime Chazal
 Bandiera della Francia Nicolas N'Godrela
1 64 4  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla
 Bandiera del Canada P Polansky
4 2
   Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna P Riba
7 1 [10]  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna P Riba
6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera d'Israele A Weintraub
5 6 [3] 1  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
77 6
   Bandiera della Francia A Olivetti
 Bandiera della Francia M Teixeira
5 6 [10]  Bandiera della Croazia A Pavić
 Bandiera della Slovenia B Rola
64 3
 Bandiera del Belgio K Coppejans
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
7 3 [8]    Bandiera della Francia A Olivetti
 Bandiera della Francia M Teixeira
4 6 [7]
 Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
78 6  Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 3 [10]
3  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
66 4    Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
3 66
 Bandiera della Croazia A Pavić
 Bandiera della Slovenia B Rola
4 6 [16]  Bandiera della Croazia A Pavić
 Bandiera della Slovenia B Rola
6 78
Alt  Bandiera di Taipei Cinese L-C Huang
 Bandiera della Spagna J Samper-Montaña
6 4 [14]    Bandiera della Croazia A Pavić
 Bandiera della Slovenia B Rola
6 6
 Bandiera della Colombia A Falla
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
5 2 2  Bandiera del Regno Unito B Klein
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
4 4
2  Bandiera del Regno Unito B Klein
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis