Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Ashley Fisher
Bandiera dell'Australia Stephen Huss
FinalistiBandiera dell'Australia Luke Bourgeois
Bandiera dell'Australia Vince Mellino
Punteggio3-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Internationaux de Nouvelle-Calédonie, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ashley Fisher e Stephen Huss che hanno battuto in finale Luke Bourgeois e Vince Mellino 3-6, 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Ottavi Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia A Fisher
Bandiera dell'Australia S Huss
7 6
   Bandiera della Germania U Fischer
Bandiera della Germania F Mayer
2 65    Bandiera della Francia V Baudat
Bandiera dell'Australia M Staniak
5 2
   Bandiera della Francia V Baudat
Bandiera dell'Australia M Staniak
6 7 1  Bandiera dell'Australia A Fisher
Bandiera dell'Australia S Huss
6 6
3  Bandiera dell'Australia A Ross
Bandiera dell'Australia J Sirianni
64 61    Bandiera della Germania P Kohlschreiber
Bandiera dell'Austria O Marach
3 3
   Bandiera della Germania P Kohlschreiber
Bandiera dell'Austria O Marach
7 7    Bandiera della Germania P Kohlschreiber
Bandiera dell'Austria O Marach
w/o
   Bandiera dei Paesi Bassi F Hemmes
Bandiera dei Paesi Bassi T Nijssen
6 6    Bandiera dei Paesi Bassi F Hemmes
Bandiera dei Paesi Bassi T Nijssen
   Bandiera dell'Australia R Azougga
Bandiera della Francia A David
0 0 1  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
Bandiera dell'Australia Stephen Huss
4 6 6
   Bandiera della Francia N Frayssinoux
Bandiera della Francia P Frayssinoux
7 3 1    Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
Bandiera dell'Australia Vince Mellino
6 3 3
WC  Bandiera della Francia P-H Guillame
Bandiera della Francia P Poignon
65 6 6 WC  Bandiera della Francia P-H Guillame
Bandiera della Francia P Poignon
w/o
   Bandiera dell'Argentina G Cañas
Bandiera dell'Argentina D Veronelli
6 6    Bandiera dell'Argentina G Cañas
Bandiera dell'Argentina D Veronelli
4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
Bandiera della Francia J Golmard
4 3 WC  Bandiera della Francia P-H Guillame
Bandiera della Francia P Poignon
1 2
   Bandiera della Rep. Ceca T Cakl
Bandiera della Rep. Ceca P Kralert
2 2    Bandiera dell'Australia L Bourgeois
Bandiera dell'Australia V Mellino
6 6
   Bandiera dell'Australia L Bourgeois
Bandiera dell'Australia V Mellino
6 6    Bandiera dell'Australia L Bourgeois
Bandiera dell'Australia V Mellino
6 6
2  Bandiera della Svizzera Y Allegro
Bandiera della Germania L Burgsmüller
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis