Innesto orticolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In agricoltura, l'innesto orticolo è uno dei più importanti metodi di innesto che hanno la finalità di far superare alla pianta particolari tipi di stress, quali ad esempio quelli ambientali (alte e basse temperature), stress dovuti ad eccessiva salinità dell'acqua di irrigazione, stress dovuti a malattie provocate da patogeni tellurici, oltre a queste ci sono altre condizioni favorevoli ad es. l'aumento della produzione e la resistenza nel tempo della pianta stessa.

La tecnica dell'innesto consiste nel collegare assieme (attraverso tecniche specializzate) una pianta che ha un buon apparato radicale ed un'altra che produrrà dei frutti.

Tipi di innesto:

-innesto a gemma(sottocategorie: innesto a pezza,innesto a gemma vegetante,innesto a gemma dormiente,innesto a zufolo)

-innesto a marza(sottocategorie: innesto a spacco inglese,innesto a corona)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura