Ineos Team UK

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
INEOS Team UK
Bandiera dello Yacht Club
Bandiera dello Yacht Club
Anno fondazione2012
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Yacht ClubRoyal Yacht Squadron
ArmatoreJim Ratcliffe
Sito ufficialeineosbritannia.com
Sfide
Louis Vuitton Cup2017
Prada Cup2021

Ineos Team UK (detto anche Ineos Britannia) è un team velico britannico, challenger of record dell'America's Cup 2024 in rappresentanza del Royal Yacht Squadron. È guidato dal pluricampione olimpico Sir Ben Ainslie che ricopre il ruolo di team principal, amministratore delegato e timoniere.

Il team è stato fondato nel 2012 come Ben Ainslie Racing, con l'ambizione di vincere l'America's Cup e riportare la "vecchia brocca" nel Regno Unito. Per motivi di sponsorizzazione è stato conosciuto anche come Land Rover BAR [1]. Dal 2018 collabora con INEOS e ha assunto, pertanto, l'attuale denominazione.[2] La squadra è attualmente di proprietà del fondatore e presidente di INEOS, Sir Jim Ratcliffe.

Nel 2017 la Ben Ainslie Racing ha partecipato alla Louis Vuitton Cup, tenutasi alle Bermuda. La squadra è stata eliminata dalla competizione da Team New Zealand in semifinale. I kiwi si sono imposti sugli inglesi con 5 regate vinte su 7 disputate.[3]

Nel 2021 il team ha preso parte alla Prada Cup nell'ambito della campagna per la 36° America's Cup di Auckland. Ineos Britannia si è distinto nella fase del round robin, riuscendo a totalizzare 6 vittorie su 6 regate disputate contro le avversarie Luna Rossa e American Magic. In finale, tuttavia, perdendo 7 delle 8 gare complessive, ha ceduto il passo al sodalizio italiano che, vincitore del trofeo, ha acquisito il diritto di sfidare il defender Emirates Team New Zealand nell'America's Cup 2021.[4]

AC75 di Ineos Team UK alla Prada Cup 2021
  1. ^ BAR è un acronimo per Ben Ainslie Racing
  2. ^ (EN) Michele Tognozzi, Problemi di marchi, la sfida di Ben Ainslie alla Coppa si chiamerà INEOS Team UK, su Farevela.network o, 9 maggio 2018. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Pressmare | ETNZ advance to the Louis Vuitton America’s Cup playoff final, su Pressmare. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  4. ^ Gaia Piccardi, Luna Rossa batte Ineos 7-1 e vince la Prada Cup. Ora la sfida con New Zealand in Coppa America, su Corriere della Sera, 21 febbraio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

America's Cup

Prada Cup

Louis Vuitton Cup

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Vela: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vela