ITF Women's Circuit Wenshan 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ITF Women's Circuit Wenshan 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
FinalistaBandiera della Cina Zheng Saisai
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Iryna Brémond era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis ITF Women's Circuit Wenshan 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Hsieh Su-wei che ha battuto in finale Zheng Saisai 6–3, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei (Campionessa)
  2. Bandiera della Cina Zhang Shuai (primo turno)
  3. Bandiera della Thailandia Noppawan Lertcheewakarn (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Tamaryn Hendler (quarti di finale)
  1. Bandiera del Giappone Misa Eguchi (secondo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Varatchaya Wongteanchai (primo turno)
  3. Bandiera della Cina Qiang Wang (primo turno)
  4. Bandiera dell'Indonesia Ayu Fani Damayanti (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei 6 6
Bandiera del Giappone Junri Namigata 2 0 1 Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei 6 6
Bandiera della Cina Xu Yifan 0 3 Bandiera della Cina Zheng Saisai 3 3
Bandiera della Cina Zheng Saisai 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 7 6
 Bandiera della Thailandia N Luangnam 5 3 1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 6 6
Q  Bandiera della Cina H Xinyun 6 2 6 Q  Bandiera della Cina H Xinyun 3 1
 Bandiera del Giappone S Aoyama 4 6 3 1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 6 6
 Bandiera della Cina Y Duan 77 4 64 8  Bandiera dell'Indonesia AF Damayanti 0 0
Q  Bandiera della Cina Y Zhang 65 6 77 Q  Bandiera della Cina Y Zhang 4 3
 Bandiera del Cile A Koch-Benvenuto 65 3 8  Bandiera dell'Indonesia AF Damayanti 6 6
8  Bandiera dell'Indonesia AF Damayanti 77 6 1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 6 6
4  Bandiera del Belgio T Hendler 6 6  Bandiera del Giappone J Namigata 2 0
 Bandiera della Corea del Sud S-h Han 3 3 4  Bandiera del Belgio T Hendler 6 6
 Bandiera della Cina Y Hu 6 6  Bandiera della Cina Y Hu 1 3
 Bandiera di Hong Kong L Zhang 4 2 4  Bandiera del Belgio T Hendler 6 4 3
 Bandiera del Giappone J Namigata 6 3 79  Bandiera del Giappone J Namigata 3 6 6
Q  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan 3 6 67  Bandiera del Giappone J Namigata 6 6
 Bandiera della Cina Y Zhao 7 6  Bandiera della Cina Y Zhao 4 3
7  Bandiera della Cina Q Wang 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Thailandia V Wongteanchai 4 1
 Bandiera della Cina Y Xu 6 6  Bandiera della Cina Y Xu 6 2 6
LL  Bandiera del Giappone M Tanaka 1 0 WC  Bandiera della Cina S Sun 3 6 3
WC  Bandiera della Cina S Sun 6 6  Bandiera della Cina Y Xu 79 6
Q  Bandiera della Cina F Liu 6 7 Q  Bandiera della Cina F Liu 67 3
 Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva 1 5 Q  Bandiera della Cina F Liu 6 6
LL  Bandiera della Cina K Zhang 6 6 LL  Bandiera della Cina K Zhang 3 4
3  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 3 2  Bandiera della Cina Y Xu 0 3
5  Bandiera del Giappone M Eguchi 77 6  Bandiera della Cina S Zheng 6 6
 Bandiera del Giappone E Takao 62 2 5  Bandiera del Giappone M Eguchi 3 2
 Bandiera della Thailandia N Lertpitaksinchai 1 1  Bandiera della Cina S Zheng 6 6
 Bandiera della Cina S Zheng 6 6  Bandiera della Cina S Zheng 77 6
WC  Bandiera della Cina R Tian 2 4  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 62 1
 Bandiera della Thailandia L Kumkhum 6 6  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 4 1
 Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 6  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 6
2  Bandiera della Cina S Zhang 3 3
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2012).
  • Tabellone qualificazioni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis