ITF Women's Circuit Vigo 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ITF Women's Circuit Vigo 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Iryna Bremond
FinalistaBandiera della Francia Julie Coin
Punteggio7–6(3), 1-6, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio

Il singolare del torneo di tennis ITF Women's Circuit Vigo 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Iryna Bremond che ha battuto in finale Julie Coin 7–6(3), 1-6, 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Iryna Bremond (campionessa)
  2. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Leticia Costas Moreira (semifinali)
  4. Bandiera del Regno Unito Naomi Broady (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Sachie Ishizu (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Maria João Koehler (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone (primo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Francia Iryna Bremond 7 1 7
Bandiera della Francia Julie Coin 63 6 63
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Iryna Bremond 5 6 6
 Bandiera della Francia Victoria Larrière 7 2 4 1  Bandiera della Francia Iryna Bremond 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Marianna Zakarlyuk 6 6  Bandiera dell'Ucraina Marianna Zakarlyuk 4 4
 Bandiera della Spagna A Retolaza Andrade 1 0 1  Bandiera della Francia Iryna Bremond 6 6
 Bandiera della Francia Elixane Lechemia 6 2  Bandiera del Venezuela Marina Giral Lores 2 4
 Bandiera della Spagna I Rapisarda-Calvo 4 0R  Bandiera della Francia Elixane Lechemia 6 4 4
 Bandiera del Venezuela Marina Giral Lores 6 6  Bandiera del Venezuela Marina Giral Lores 2 6 6
7  Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone 4 2 1  Bandiera della Francia Iryna Bremond 6 7
 Bandiera del Giappone Misa Eguchi 6 6  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 3 5
4  Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 3 4  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 6 5 6
 Bandiera dell'Argentina Aranza Salut 6 3 6  Bandiera dell'Argentina Aranza Salut 2 7 1
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Rabener 0 6 3  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 7 6
 Bandiera della Spagna Noemi Novo-Pereira 3 6 6 6  Bandiera del Portogallo Maria João Koehler 65 4
 Bandiera della Spagna A Paules Aldrey 6 2 4  Bandiera della Spagna Noemi Novo-Pereira 0 0
6  Bandiera del Portogallo Maria João Koehler 7 3 6 6  Bandiera del Portogallo Maria João Koehler 6 6
 Bandiera della Francia Irena Pavlović 5 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 6 6
 Bandiera della Spagna R de l Torre-Sanchez 1 4 8  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 6 6
 Bandiera della Francia Constance Sibille 6 6  Bandiera della Francia Constance Sibille 4 2
 Bandiera della Spagna G Garcia-Perez 2 3 8  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 6 4 2
 Bandiera del Giappone Miharu Imanishi 6 7 3  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 3 6 6
 Bandiera della Germania Justine Ozga 3 5  Bandiera del Giappone Miharu Imanishi 3 3
3  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 7 7 3  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 6 6
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6(1) 5 3  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 3 3
 Bandiera della Francia Julie Coin 6 6  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6
5  Bandiera del Giappone Sachie Ishizu 4 4  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6
 Bandiera della Spagna Inés Ferrer Suárez 6 6  Bandiera della Spagna Inés Ferrer Suárez 1 3
 Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras 4 4  Bandiera della Francia Julie Coin 7 7
 Bandiera dell'Argentina Vanesa Furlanetto 7 7  Bandiera dell'Argentina Vanesa Furlanetto 5 5
 Bandiera dell'Italia Claudia Giovine 5 5  Bandiera dell'Argentina Vanesa Furlanetto 6 6
 Bandiera della Spagna Sandra Soler-Sola 2 6 7  Bandiera della Spagna Sandra Soler-Sola 3 4
2  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 6 3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis