IGA U.S. Indoor Championships 1999 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IGA SuperThrift Classic 1999
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare  
Doppio

Le qualificazioni del singolare dell'IGA U.S. Indoor Championships 1999 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Nicole Pratt (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Sandra Cacic (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller (primo turno)
  3. Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Nana Miyagi (qualificata)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Aurandrea Navarez 0 1 1 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner 6 6
Bandiera del Giappone Yuka Yoshida 7 6 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida 3 4
Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir 5 4 1 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner 64 2
Bandiera degli Stati Uniti Tracy Singian 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 77 6
Bandiera del Sudafrica Kim Grant 4 4 Bandiera degli Stati Uniti Tracy Singian 1 1
Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 6 6
7 Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza 2 1

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Bulgaria Pavlina Stoyanova 2 3
Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington 2 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 6 1 3
Bandiera dell'Australia Annabel Ellwood 4 3 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington 4 6 6
Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani 64 6 2 Bandiera dell'Australia Kristine Kunce 6 1 1
Bandiera dell'Australia Kristine Kunce 77 3 6 Bandiera dell'Australia Kristine Kunce 3 6 6
Bandiera del Sudafrica Nannie de Villiers 2 1 5 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 6 2 4
5 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
8 Bandiera del Giappone Nana Miyagi 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 3 5 8 Bandiera del Giappone Nana Miyagi 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 77 6 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 5 2
Bandiera dell'Australia Jelena Dokić 64 4 8 Bandiera del Giappone Nana Miyagi 6 4 6
Bandiera d'Israele Hila Rosen 1 6 6 Bandiera d'Israele Hila Rosen 4 6 0
Bandiera degli Stati Uniti Julie Scott 6 4 2 Bandiera d'Israele Hila Rosen 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Jackie Trail 6 78 Bandiera degli Stati Uniti Jackie Trail 4 4
3 Bandiera degli Stati Uniti Sandra Cacic 2 66

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
6 Bandiera degli Stati Uniti Karin Miller 5 1
Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone 7 6 Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone 5 1
Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 6 68 6 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Debbie Graham 4 710 3 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 1 2
Bandiera degli Stati Uniti Katrina Nimmers 6 77 2 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Megan Russell 4 64 Bandiera degli Stati Uniti Katrina Nimmers 0 0
Bandiera dell'Australia Alicia Molik 2 1 2 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 6 6
2 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis