Hygrocybe crocea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hygrocybe crocea


Hygrocybe crocea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaHygrophoraceae
GenereHygrocybe
SpecieH. crocea
Nomenclatura binomiale
Hygrocybe crocea
(Bull.) Bres.
Hygrocybe crocea
Caratteristiche morfologiche
Cappello
campanulato
Imenio
Lamelle
adnate
Sporata
bianca
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
velenoso

Hygrocybe crocea (Bull.) Bres.

Descrizione della specie

[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente campanulato, poi appianato con umbone acuto; vischioso, color giallo limone oppure arancio; 2-6 cm di diametro.

Adnate, colore giallo chiaro, larghe.

Fibroso, cilindrico, concolore al cappello.

Molle, acquosa, di colore giallo.

Bianche in massa.

Cresce nei prati, in estate-autunno.

Commestibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Velenoso.

Specie simili

[modifica | modifica wikitesto]
Genere
dal greco hugrós = umido e kúbe = testa, testa umida per la vischiosità del cappello.
Specie
dal latino croceus = colore zafferano, per via del colore arancione che a volte assume il cappello.

Sinonimi e binomi obsoleti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Hygrocybe persistens var. langei (Britz.)
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia