Hungarian Grand Prix 2021 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hungarian Grand Prix 2021
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Hungarian Grand Prix 2021 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto, a questi sono subentrati i Lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Jaqueline Cristian (qualificata)
  2. Bandiera della Serbia Olga Danilović (qualificata)
  3. Bandiera della Spagna Cristina Bucșa (ultimo turno)
  4. Bandiera della Spagna Lara Arruabarrena (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets (primo turno)
  6. Bandiera dell'Austria Julia Grabher (qualificata)
  1. Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža (qualificata)
  2. Bandiera dell'Italia Martina Di Giuseppe (ultimo turno)
  3. Bandiera della Georgia Ekaterine Gorgodze (qualificata)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb (ultimo turno)
  5. Bandiera della Germania Katharina Gerlach (primo turno)
  6. Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko (primo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Romania Jaqueline Cristian 1 6 6
WC Bandiera dell'Ungheria Fanny Stollár 6 1 2 1 Bandiera della Romania Jaqueline Cristian 6 4 7
  Bandiera del Brasile Carolina Alves 4 7 4 8 Bandiera dell'Italia Martina Di Giuseppe 1 6 63
8 Bandiera dell'Italia Martina Di Giuseppe 6 5 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Serbia Olga Danilović 6 6
  Bandiera della Spagna Irene Burillo Escorihuela 4 3 2 Bandiera della Serbia Olga Danilović 6 3 6
  Bandiera della Romania Miriam Bianca Bulgaru 6 4 6   Bandiera della Romania Miriam Bianca Bulgaru 3 6 3
11 Bandiera della Germania Katharina Gerlach 3 6 2

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Spagna Cristina Bucșa 6 5 6
WC Bandiera dell'Ungheria Dorka Drahota Szabo 3 7 0 3 Bandiera della Spagna Cristina Bucșa 4 62
WC Bandiera dell'Ungheria Natália Szabanin 4 2 7 Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža 6 7
7 Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Spagna Lara Arruabarrena 2 2
  Bandiera degli Stati Uniti Victoria Duval 6 6   Bandiera degli Stati Uniti Victoria Duval 63 2
  Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 6 6   Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 7 6
12 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 2 3

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets 65 6 3
  Bandiera della Spagna Andrea Lázaro García 7 1 6   Bandiera della Spagna Andrea Lázaro García 6 3 2
  Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár 63 6 3 9 Bandiera della Georgia Ekaterine Gorgodze 3 6 6
9 Bandiera della Georgia Ekaterine Gorgodze 7 4 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Austria Julia Grabher 6 6
WC Bandiera dell'Ungheria Amarissa Kiara Toth 3 4 6 Bandiera dell'Austria Julia Grabher 6 6
  Bandiera della Slovacchia Zuzana Zlochová 5 3 10 Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb 0 3
10 Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis