How Do You Do!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
How Do You Do!
singolo discografico
ArtistaRoxette
Pubblicazione3 luglio 1992
Durata3:09
Album di provenienzaTourism
GenerePop
EtichettaEMI
ProduttoreClarence Öfwerman
Registrazione1992
Formati7", 12", CDS
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia (1)[1]
(vendite: 35 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[2]
(vendite: 25 000+)
Roxette - cronologia
Singolo precedente
(1992)
Singolo successivo
Queen Of Rain
(1992)

How Do You Do! è un singolo del duo svedese Roxette, pubblicato nel 1992 come primo estratto dall'album Tourism.

Il brano, scritto da Per Gessle, pur non ottenendo il successo dei lavori precedenti negli Stati Uniti, riuscirà comunque a raggiungere le vette delle classifiche in diversi paesi europei e certificandosi disco d'oro in Svezia.

Di How Do You Do! è stata registrata una cover da Cascada per l'album del 2005 Everytime We Touch.

7" 1992 - Svezia (EMI – 8650027)
  • Lato A
  1. How Do You Do! – 3:12
  • Lato B
  1. Fading Like a Flower (Every Time You Leave) (Live at The Entertainment Centre, Sydney, Australia in December '91) – 3:55
12" 1992 - Svezia (EMI – 8650026)
  • Lato A
  1. How Do You Do! (BomKrash 12" Remix) – 5:43
  • Lato B
  1. How Do You Do! (7" Version) – 3:12
  2. Knockin' On Every Door (BomKrash 7" Remix) – 3:51
CD Singolo 1992 - Svezia (EMI – 8650042)
  1. How Do You Do! (7" Version) – 3:12
  2. Fading Like a Flower (Every Time You Leave) (Live at The Entertainment Centre, Sydney, Australia in December '91) – 3:55
CD Singolo 1992 - Svezia (EMI – 8650022)
  1. How Do You Do! (7" Version) – 3:12
  2. Fading Like a Flower (Every Time You Leave) (Live at The Entertainment Centre, Sydney, Australia in December '91) – 3:55
  3. Knockin' On Every Door (BomKrash 12" Remix) – 6:05
  4. How Do You Do! (BomKrash 12" Remix) – 5:43

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1992) Posizione
Australia[11] 50
Austria[12] 19
Belgio (Fiandre)[13] 7
Germania[14] 11
Paesi Bassi[15] 31
Svizzera[16] 10

Versione dei Cascada

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: How Do You Do! (Cascada).
  1. ^ (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
  2. ^ (SV) Roxette – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 marzo 2023.
  3. ^ a b c d e f g h i (NL) Roxette - How Do You Do!, su Ultratop. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  4. ^ (EN) Top Singles - October 24, 1992, su Library and Archives Canada. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Top 10 Denmark (PDF), su Music & Media. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  6. ^ (EN) Eurochart Hot 100 Singles (PDF), su Music & Media. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  7. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  8. ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  9. ^ (EN) Official Singles Chart: 2 August 1992 - 8 August 1992, su Official Charts Company. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  10. ^ a b (EN) Roxette – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 ottobre 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  11. ^ (EN) ARIA Top 50 Singles for 1992, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  12. ^ (DE) Jahreshitparade 1992, su austriancharts.at. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  13. ^ (NL) Jaaroverzichten 1992, su Ultratop. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  14. ^ (DE) Single – Jahrescharts 1992, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  15. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1992, su Dutch Charts. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  16. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1992, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica