Hobart International 2024 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hobart International 2024
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Hobart International 2024.

Le qualificazioni del singolare dell'Hobart International 2023 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione disputate il 6 e 7 gennaio 2024. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto sono subentrati i Lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di Serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska (ultimo turno, lucky loser)
  2. Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva (qualificata)
  3. Bandiera del Belgio Yanina Wickmayer (primo turno)
  4. Bandiera della Polonia Magdalena Fręch (qualificata)
  5. Bandiera della Cina Wang Xiyu (entrata nel tabellone principale)
  6. Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová (qualificata)
  1. Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova (ultimo turno, lucky loser)
  2. Bandiera della Cina Yuan Yue (qualificata)
  3. Bandiera della Colombia Camila Osorio (qualificata)
  4. Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic (qualificata)
  5. Bandiera della Romania Jaqueline Cristian (primo turno)
  6. Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová (ultimo turno, lucky loser)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
1 Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska 6 6
WC Bandiera dell'Australia Elysia Bolton 2 2 1 Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska 6 4 62
  Bandiera da stabilire Diana Šnaider 5 6 4 8 Bandiera della Cina Yuan Yue 4 6 7
8 Bandiera della Cina Yuan Yue 7 4 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
2 Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6
  Bandiera del Giappone Nao Hibino 2 2 2 Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6
  Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 6 6   Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 3 4
11 Bandiera della Romania Jaqueline Cristian 4 4

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
3 Bandiera del Belgio Yanina Wickmayer 6 4 2
WC Bandiera di Taipei Cinese Chan Hao-ching 3 6 6 WC Bandiera di Taipei Cinese Chan Hao-ching 4 1
  Bandiera del Regno Unito Jodie Burrage 3 4 9 Bandiera della Colombia Camila Osorio 6 6
9 Bandiera della Colombia Camila Osorio 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
4 Bandiera della Polonia Magdalena Fręch 6 6
  Bandiera del Regno Unito Amarni Banks 3 1 4 Bandiera della Polonia Magdalena Fręch 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day 6 0 3 7 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 1 3
7 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 3 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
Alt Bandiera da stabilire Irina Chromačëva 2 3
  Bandiera della Cina Bai Zhuoxuan 6 6   Bandiera della Cina Bai Zhuoxuan 1 4
WC Bandiera dell'Australia Alexandra Bozovic 0 1 10 Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic 6 6
10 Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno
6 Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová 6 6
  Bandiera della Slovenia Tamara Zidanšek 1 3 6 Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová 6 6
WC Bandiera dell'Australia Alana Parnaby 3 0 12 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 4 2
12 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis