Guam Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guam Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
FinalistiBandiera del Sudafrica David Adams
Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guam Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Guam Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jonathan Canter e Kenny Thorne che hanno battuto in finale David Adams e Doug Eisenman 6-1, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Andrew Castle / Bandiera delle Bahamas Roger Smith (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen / Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
1 6 1  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
4 5
 Bandiera del Brasile César Kist
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
6 6  Bandiera del Brasile César Kist
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
2 4  Bandiera del Brasile César Kist
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
3 3
3  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
3 7 7 3  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
6 6
 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 6 6 3  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
5 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera della Norvegia B-O Pedersen
7 1 6 3  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
1 2
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
W-O 4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6
 Bandiera delle Filippine Felix Barrientos
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
3 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
4 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6 7
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera del Belgio Dick Norman
7 7  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera del Belgio Dick Norman
2 7 6
 Bandiera del Regno Unito David Ison
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 6  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera del Belgio Dick Norman
1 7 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6 5
 Bandiera della Cina Bing Pan
 Bandiera della Cina Jia-Ping Xia
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis