Gran Premio Superstars di Le Castellet 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Gran Premio Superstars di Le Castellet 2010 è l'ottava prova delle Superstars Series 2010. Questo appuntamento vale per tutti e tre i campionati in programma quest'anno.

Cambiamenti rispetto a Varano (SS) e Hockenheim (GT)[modifica | modifica wikitesto]

Superstars Series[modifica | modifica wikitesto]

GT Sprint[modifica | modifica wikitesto]

Superstars Series[modifica | modifica wikitesto]

Prove Libere [1][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Sess. 1 Sess. 2 Giri Tempo Gap
1 19 Christian Montanari Bandiera di San Marino RGA Sportmanship BMW M3 E92 2'17.788 2'15.947 17 2'15.947
2 18 Massimo Pigoli Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'17.573 2'16.459 20 2'16.459 0.512
3 7 Fabrizio Giovanardi Bandiera dell'Italia N-Technology Porsche Panamera S 2'21.067 2'16.568 16 2'16.568 0.621
4 48 Francesco Sini Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'19.288 2'16.652 20 2'16.652 0.705
5 1 Gianni Morbidelli Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'17.367 2'17.129 17 2'17.129 1.182
6 5 Johnny Herbert Bandiera del Regno Unito Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 2'17.955 2'17.390 18 2'17.390 1.443
7 3 Thomas Biagi Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'17.735 2'17.664 19 2'17.664 1.717
8 54 Luigi Ferrara Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 2'18.218 2'17.705 19 2'17.705 1.758
9 34 Alberto Cola Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 2'19.912 2'17.825 20 2'17.825 1.878
10 40 Luciano Linossi Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 2'21.974 2'18.474 15 2'18.474 2.527
11 2 Stefano Gabellini Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'19.970 2'18.531 19 2'18.531 2.584
12 4 Luca Cappellari Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'20.351 2'19.152 21 2'19.152 3.205
13 41 Riccardo Romagnoli Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 2'21.898 2'19.169 14 2'19.169 3.222
14 88 Michela Cerruti Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'21.116 2'19.246 23 2'19.246 3.299
15 52 Diego Romanini Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 2'20.831 2'19.323 19 2'19.323 3.376
16 36 Ermanno Dionisio Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 2'21.548 2'19.350 19 2'19.350 3.403
17 69 Ivan Tramontozzi Bandiera dell'Italia Movisport BMW M3 E90 2'21.595 2'19.854 18 2'19.854 3.937
18 15 Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 2'20.205 3 2'20.205 4.258
19 24 Roberto Del Castello Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport Cadillac CTS-V 2'22.904 2'20.657 15 2'20.657 4.720
20 22 Mauro Cesari Bandiera dell'Italia MRT by Nocentini Chrysler 300C SRT8 2'28.507 2'21.348 19 2'21.348 5.401
21 10 Domenico Caldarola Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 2'23.759 2'22.218 20 2'22.218 6.271
22 45 Sandro Bettini Bandiera dell'Italia Swiss Team Maserati Quattroporte 2'23.149 2'22.537 20 2'22.537 6.590
23 99 Alex de Giacomi Bandiera dell'Italia Movisport BMW 550i E60 2'26.349 2'23.207 16 2'23.207 7.260
24 56 Leonardo Baccarelli Bandiera dell'Italia Todi Corse BMW M5 E39 2'32.958 2'28.883 16 2'28.883 12.936
25 70 Gianluca Calì Bandiera dell'Italia RGA Sportmanship BMW M3 E92 4'10.906 1 4'10.906 1'54.959

Qualifiche [2][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Tempo Giri Gap
1 7 Fabrizio Giovanardi Bandiera dell'Italia N-Technology Porsche Panamera S 2'15.533 10
2 1 Gianni Morbidelli Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'15.609 8 0.076
3 48 Francesco Sini Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'15.700 10 0.167
4 54 Luigi Ferrara Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 2'15.785 9 0.252
5 5 Johnny Herbert Bandiera del Regno Unito Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 2'15.832 9 0.299
6 3 Thomas Biagi Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'15.868 7 0.335
7 19 Christian Montanari Bandiera di San Marino RGA Sportmanship BMW M3 E92 2'15.873 8 0.340
8 18 Massimo Pigoli Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'16.096 8 0.563
9 41 Riccardo Romagnoli Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 2'16.282 10 0.749
10 34 Alberto Cola Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 2'16.692 9 1.159
11 2 Stefano Gabellini Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'17.074 7 1.541
12 40 Luciano Linossi Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 2'17.360 9 1.827
13 69 Ivan Tramontozzi Bandiera dell'Italia Movisport BMW M3 E90 2'17.502 9 1.969
14 52 Diego Romanini Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 2'17.623 10 2.090
15 4 Luca Cappellari Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 2'17.787 8 2.254
16 24 Roberto Del Castello Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport Cadillac CTS-V 2'18.051 7 2.518
17 88 Michela Cerruti Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 2'18.420 11 2.887
18 22 Mauro Cesari Bandiera dell'Italia MRT by Nocentini Chrysler 300C SRT8 2'18.722 9 3.189
19 36 Ermanno Dionisio Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 2'18.857 9 3.324
20 45 Sandro Bettini Bandiera dell'Italia Swiss Team Maserati Quattroporte 2'19.032 8 3.499
21 10 Domenico Caldarola Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 2'21.007 10 5.474
22 99 Alex de Giacomi Bandiera dell'Italia Movisport BMW 550i E60 2'22.582 7 7.049
23 56 Leonardo Baccarelli Bandiera dell'Italia Todi Corse BMW M5 E39 2'26.211 8 10.678
24 70 Gianluca Calì Bandiera dell'Italia RGA Sportmanship BMW M3 E92 2'40.000 10 24.467
25 15 Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8

Gara 1 [3][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Giri Gap Giro veloce Punti
1 7 Fabrizio Giovanardi Bandiera dell'Italia N-Technology Porsche Panamera S 11 2'16.953 22
2 1 Gianni Morbidelli Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 1.910 2'17.179 15
3 5 Johnny Herbert Bandiera del Regno Unito Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 11 3.048 2'17.868 12
4 34 Alberto Cola Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 11 3.845 2'17.728 10
5 52 Diego Romanini Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 11 7.667 2'19.329 8
6 3 Thomas Biagi Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 8.063 2'19.320 6
7 69 Ivan Tramontozzi Bandiera dell'Italia Movisport BMW M3 E90 11 8.491 2'18.100 4
8 2 Stefano Gabellini Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 8.808 2'19.517 3
9 10 Domenico Caldarola Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 11 10.084 2'20.748 2
10 24 Roberto Del Castello Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport Cadillac CTS-V 11 10.606 2'20.561 1
11 4 Luca Cappellari Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 11.222 [4] 2'19.479
12 99 Alex de Giacomi Bandiera dell'Italia Movisport BMW 550i E60 11 13.727 2'22.919
13 56 Leonardo Baccarelli Bandiera dell'Italia Todi Corse BMW M5 E39 11 16.193 2'27.479
14 18 Massimo Pigoli Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 11 20.646 2'17.678
15 70 Gianluca Calì Bandiera dell'Italia RGA Sportmanship BMW M3 E92 11 28.545 2'33.524
16 54 Luigi Ferrara Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 10 1 giro 2'17.217
17 19 Christian Montanari Bandiera di San Marino RGA Sportmanship BMW M3 E92 10 1 giro 2'17.641
18 15 Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 7 4 giri 2'20.183
19 40 Luciano Linossi Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 7 4 giri 2'18.416
Ret 88 Michela Cerruti Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 6 5 giri 2'19.406
Ret 22 Mauro Cesari Bandiera dell'Italia Movisport BMW 550i E60 6 5 giri 2'20.595
Ret 45 Sandro Bettini Bandiera dell'Italia Swiss Team Maserati Quattroporte 6 5 giri 2'20.673
Ret 36 Ermanno Dionisio Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 5 6 giri 2'20.716
Ret 41 Riccardo Romagnoli Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 2 9 giri 2'18.058
DSQ 48 Francesco Sini Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 11 3.734 [5] 2'17.002

Gara 2 [6][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Giri Gap Giro veloce Punti
1 7 Fabrizio Giovanardi Bandiera dell'Italia N-Technology Porsche Panamera S 11 2'16.623 21
2 3 Thomas Biagi Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 1.215 2'17.872 15
3 48 Francesco Sini Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 11 3.563 2'17.641 12
4 69 Ivan Tramontozzi Bandiera dell'Italia Movisport BMW M3 E90 11 4.477 2'17.757 10
5 2 Stefano Gabellini Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 7.411 2'18.505 8
6 10 Domenico Caldarola Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 11 14.364 2'20.114 6
7 24 Roberto Del Castello Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport Cadillac CTS-V 11 14.696 2'20.567 4
8 41 Riccardo Romagnoli Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 11 15.052 2'18.643 3
9 4 Luca Cappellari Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 11 15.451 2'20.149 2
10 18 Massimo Pigoli Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG 11 20.506 2'17.922 1
11 36 Ermanno Dionisio Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 11 23.911 2'20.739
12 52 Diego Romanini Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 11 28.009 2'19.035
13 56 Leonardo Baccarelli Bandiera dell'Italia Todi Corse BMW M5 E39 11 37.280 2'25.271
14 70 Gianluca Calì Bandiera dell'Italia RGA Sportmanship BMW M3 E92 11 1'00.247 2'29.861
15 5 Johnny Herbert Bandiera del Regno Unito Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8 10 1 giro 2'18.299
16 19 Christian Montanari Bandiera di San Marino RGA Sportmanship BMW M3 E92 8 3 giri 2'18.388
17 40 Luciano Linossi Bandiera dell'Italia Ferlito Motors Jaguar XF SV8 8 3 giri 2'18.571
18 34 Alberto Cola Bandiera dell'Italia Hop Mobile Audi Sport Italia Audi RS4 7 4 giri 2'19.557
Ret 54 Luigi Ferrara Bandiera dell'Italia CAAL Racing Mercedes C63 AMG 5 6 giri 2'19.014
Ret 1 Gianni Morbidelli Bandiera dell'Italia Team BMW Italia BMW M3 E92 3 8 giri 2'19.228
DNS 99 Alex de Giacomi Bandiera dell'Italia Movisport BMW 550i E60
DNS 15 Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Motorzone Race Car Chevrolet Lumina CR8
DNS 88 Michela Cerruti Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Mercedes C63 AMG
DNS 22 Mauro Cesari Bandiera dell'Italia MRT by Nocentini Chrysler 300C SRT8
DNS 45 Sandro Bettini Bandiera dell'Italia Swiss Team Maserati Quattroporte

GT Sprint[modifica | modifica wikitesto]

Prove Libere [7][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Classe Sess. 1 Sess. 2 Giri Tempo Gap
1 22 Nicola Cadei
Cédric Sbirrazzuoli
Bandiera dell'Italia
Bandiera di Monaco
AF Corse Ferrari F430 GT2 2'11.932 2'11.603 20 2'11.603
2 21 Maurizio Mediani
Alessandro Bonetti
Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GT2 2'15.491 2'13.294 24 2'13.294 1.691
3 60 Marco Mapelli
Alessandra Neri
Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GTCup 2'14.861 2'13.597 22 2'13.597 1.994
4 23 Glauco Solieri Bandiera dell'Italia R.T. Edil Cris Ferrari F430 GT2 2'15.987 2'13.982 21 2'13.982 2.379
5 28 Daniele Perfetti Bandiera della Svizzera Seminole Racing Team Porsche 997 GT2 2'15.213 2'14.206 23 2'14.206 2.603
6 66 Andrea Dromedari Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Ferrari F430 GTCup 2'15.684 2'14.766 23 2'14.766 3.163
7 62 Thomas Kemenater
Mauro Trentin
Bandiera dell'Italia Scuderia La.Na. Ferrari F430 GTCup 2'19.256 2'16.230 22 2'16.230 4.627
8 68 Mario Ferraris Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Porsche 997 GTCup 2'20.009 2'17.400 21 2'17.400 5.797
9 36 Carlo Graziani Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 2'20.137 2'18.282 17 2'18.282 6.679
10 37 Ferdinando Geri Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 2'23.170 2'22.373 13 2'22.373 10.770
11 40 Gabriele Marotta Bandiera dell'Italia AF Corse Maserati GT GT4 2'28.743 2'29.001 14 2'28.743 17.140

Qualifiche [8][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Classe Tempo Giri Gap
1 22 Nicola Cadei
Cédric Sbirrazzuoli
Bandiera dell'Italia
Bandiera di Monaco
AF Corse Ferrari F430 GT2 2'08.402 11
2 21 Maurizio Mediani
Alessandro Bonetti
Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GT2 2'10.243 13 1.841
3 23 Glauco Solieri Bandiera dell'Italia R.T. Edil Cris Ferrari F430 GT2 2'12.160 10 3.758
4 28 Daniele Perfetti Bandiera della Svizzera Seminole Racing Team Porsche 997 GT2 2'12.386 12 3.984
5 60 Marco Mapelli
Alessandra Neri
Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GTCup 2'13.404 12 5.002
6 62 Thomas Kemenater
Mauro Trentin
Bandiera dell'Italia Scuderia La.Na. Ferrari F430 GTCup 2'13.597 11 5.195
7 66 Andrea Dromedari Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Ferrari F430 GTCup 2'13.895 12 5.493
8 36 Carlo Graziani Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 2'16.297 5 7.895
9 68 Mario Ferraris Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Porsche 997 GTCup 2'16.776 10 8.374
10 40 Gabriele Marotta Bandiera dell'Italia AF Corse Maserati GT GT4 2'25.559 11 17.157
11 37 Ferdinando Geri Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 3'14.108 6 1'05.706

Gara 1 [9][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Classe Giri Gap Giro veloce Punti
1 21 Maurizio Mediani Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GT2 13 2'10.966 21
2 22 Cédric Sbirrazzuoli Bandiera di Monaco AF Corse Ferrari F430 GT2 13 13.323 2'11.345 16
3 23 Glauco Solieri Bandiera dell'Italia R.T. Edil Cris Ferrari F430 GT2 13 41.908 2'13.374 12
4 28 Daniele Perfetti Bandiera della Svizzera Seminole Racing Team Porsche 997 GT2 13 43.088 2'14.230 10
5 66 Andrea Dromedari Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Ferrari F430 GTCup 13 1'01.540 2'15.190 8
6 62 Thomas Kemenater Bandiera dell'Italia Scuderia La.Na. Ferrari F430 GTCup 13 1'05.351 2'14.889 6
7 68 Mario Ferraris Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Porsche 997 GTCup 13 1'51.771 2'19.098 4
8 36 Carlo Graziani Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 13 2'12.051 2'20.525 3
9 40 Gabriele Marotta Bandiera dell'Italia AF Corse Maserati GT GT4 12 1 giro 2'27.892 2
Ret 60 Marco Mapelli Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GTCup 5 8 giri 2'17.575
Ret 37 Ferdinando Geri Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 2 11 giri 2'35.219

Gara 2 [10][modifica | modifica wikitesto]

Pos. No. Pilota Naz. Team Auto Classe Giri Gap Giro veloce Punti
1 22 Nicola Cadei Bandiera dell'Italia AF Corse Ferrari F430 GT2 13 2'09.245 21
2 28 Daniele Perfetti Bandiera della Svizzera Seminole Racing Team Porsche 997 GT2 13 1'03.960 2'13.462 15
3 21 Alessandro Bonetti Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GT2 13 1'10.137 2'12.729 12
4 23 Glauco Solieri Bandiera dell'Italia R.T. Edil Cris Ferrari F430 GT2 13 1'21.173 2'13.216 10
5 66 Andrea Dromedari Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Ferrari F430 GTCup 13 2'05.774 2'18.211 8
6 68 Mario Ferraris Bandiera dell'Italia Romeo Ferraris Porsche 997 GTCup 13 2'05.876 2'18.456 6
7 60 Alessandra Neri Bandiera dell'Italia Vittoria Competizioni Ferrari F430 GTCup 13 2'10.657 2'18.300 4
8 62 Mauro Trentin Bandiera dell'Italia Scuderia La.Na. Ferrari F430 GTCup 13 2'11.794 2'17.698 3
9 36 Carlo Graziani Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 13 2'16.114 2'18.607 2
10 40 Gabriele Marotta Bandiera dell'Italia AF Corse Maserati GT GT4 12 1 giro 2'25.378 1
Ret 37 Ferdinando Geri Bandiera dell'Italia Mik Corse Lamborghini Gallardo GT3 2 11 giri 2'25.743

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Prove Libere Le Castellet (Superstars)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  2. ^ Qualifiche Le Castellet (Superstars)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  3. ^ Gara-1 Le Castellet (Superstars)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  4. ^ Cappellari penalizzato di 2 secondi
  5. ^ Sini dapprima penalizzato di 1 secondo e poi squalificato per aver causato l'incidente tra Ferrara e Pigoli
  6. ^ Gara-2 Le Castellet (Superstars)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  7. ^ Prove Libere Le Castellet (GT Sprint)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  8. ^ Qualifiche Le Castellet (GT Sprint)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  9. ^ Gara-1 Le Castellet (GT Sprint)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]
  10. ^ Gara-2 Le Castellet (GT Sprint)-dal sito ufficiale delle Superstars Series[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo