Giuliana (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuliana è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Continua il cognomen romano Iuliana o Juliana, femminile di Julianus[2], un patronimico che vuol dire "appartenente a Giulio", "discendente di Giulio", "relativo a Giulio" e via dicendo[1][4].

Statua di santa Giuliana Falconieri nella Basilica di San Pietro in Vaticano

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più sante e beate, alle date seguenti:

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giuliana.
Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha
Giuliana Nenni

Variante Juliana

[modifica | modifica wikitesto]
Juliana Pasha

Variante Julianna

[modifica | modifica wikitesto]
Julianna Margulies

Variante Julianne

[modifica | modifica wikitesto]
Julianne Moore

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 656.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y (EN) Juliana, su Behind the Name. URL consultato il 17 aprile 2014.
  3. ^ (EN) Gillian, su Behind the Name. URL consultato il 17 aprile 2014.
  4. ^ Burgio, p. 198.
  5. ^ a b c d e f g h Sante e beate di nome Giuliana, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 aprile 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi