GEMAX Open 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GEMAX Open 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Croazia Roko Karanušić
FinalistaBandiera della Germania Philipp Petzschner
Punteggio5-7, 6-1, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: GEMAX Open 2008.

Il singolare del torneo di tennis GEMAX Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Roko Karanušić che ha battuto in finale Philipp Petzschner 5-7, 6-1, 7–6(5).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Serbia Janko Tipsarević (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (secondo turno)
  3. Bandiera della Serbia Viktor Troicki (semifinali)
  4. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla (primo turno)
  1. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (Campione)
  2. Bandiera dell'Australia Alun Jones (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Federico Luzzi (quarti di finale)
  4. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 5 6 7
Bandiera della Germania Philipp Petzschner 7 1 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 6 0
1  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 5 0R  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 7 4 7
 Bandiera della Germania M Bachinger 6 6  Bandiera della Germania M Bachinger 65 6 5
 Bandiera della Serbia Dejan Katic 2 2  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 6(1) 0R
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 7 6 5  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 7 0
 Bandiera della Germania Simon Stadler 62 4  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 1 3
5  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 3 6 5  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 2 6 3 5  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 5 6 6 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 7 3 2 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 6 6  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 2
 Bandiera della Germania Dominik Meffert 4 4 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 3 6 7
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets 6 6  Bandiera dell'Australia Robert Smeets 6 3 65
 Bandiera della Croazia Luka Belić 2 4  Bandiera dell'Australia Robert Smeets 6 5 6
6  Bandiera dell'Australia Alun Jones 6 7 6  Bandiera dell'Australia Alun Jones 0 7 1
 Bandiera della Grecia K Economidis 3 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 7 6
 Bandiera della Germania Andreas Beck 66 3 7  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 65 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6  Bandiera del Belgio Dick Norman 4 7 4
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 4 1 7  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 3 3
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 6  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 6
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 1 1  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 66 1
4  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 2 5  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 63 3
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 6  Bandiera della Germania P Petzschner 1 7 6
8  Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 4 2  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 7 6
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec 7 4 7  Bandiera della Slovenia Marko Tkalec 66 4
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 63 6 64  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 64 4
 Bandiera della Germania P Petzschner 6 6  Bandiera della Germania P Petzschner 3 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 3 2  Bandiera della Germania P Petzschner 6 7
2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 3 64
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis