Frostbite (Albert Collins)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Frostbite
album in studio
ArtistaAlbert Collins
Pubblicazioneagosto 1980
pubblicato negli Stati Uniti
Durata41:04
Dischi1
Tracce8
GenereBlues
EtichettaAlligator Records
ProduttoreBruce Iglauer, Dick Shurman e Casey Jones
ArrangiamentiA.C. Reed, Casey Jones e Jerry Wilson
RegistrazioneChicago al Curtom Studios
FormatiLP
Altri formatiCD, MC
NoteIn Europa e Regno Unito l'album fu pubblicato dalla Sonet Records (SNTF 837)
Albert Collins - cronologia
Album successivo
(1981)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert Christgau[2]B+
Dizionario del Pop-Rock[3]

Frostbite è un album in studio del chitarrista e cantante blues statunitense Albert Collins, pubblicato dalla Alligator Records nell'agosto del 1980[4].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP (1980, Alligator Records, AL-4719)[modifica | modifica wikitesto]

Lato A (AL-4719-A)
  1. If You Love Me Like You Say – 4:07 (Little Johnny Taylor)
  2. Blue Monday Hangover – 5:35 (Deadric Malone, Gilbert Caple)
  3. I Got a Problem – 4:34 (Gene Barge, Jesse Anderson)
  4. The Highway Is Like a Woman – 5:04 (Joe James, Percy Mayfield)

Durata totale: 19:20

Lato B (AL-4719-B)
  1. Brick – 4:35 (Johnnie Morrisette)
  2. Don't Go Reaching Across My Plate (cantato) – 3:44 (Oscar Wills)
  3. Give Me My Blues – 4:13 (Albert Collins)
  4. Snowed In – 9:12 (Albert Collins)

Durata totale: 21:44

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo[modifica | modifica wikitesto]

Altri musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

  • Bruce Iglauer, Dick Shurman e Casey Jones – produzione
  • Gwendolyn Collins – assistente speciale alla produzione
  • Registrazioni effettuate al Curtom Studios di Chicago, Illinois (Stati Uniti)
  • Fred Breitberg – ingegnere delle registrazioni
  • Eddie B. Flick – assistente ingegnere delle registrazioni
  • Ross & Harvey/Chicago – design copertina album originale
  • Jim Matusik – foto copertina album originale[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Thom Owens, Frostbite, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Robert Christgau: Albert Collins, su robertchristgau.com.
  3. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 219.
  4. ^ New LP/Tape Releases (PDF), in Billboard, Lee Zhito, 30 agosto 1980, p. 52. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  5. ^ Note di copertina di Frostbite, Albert Collins, Alligator Records, AL 4719, 1980.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica