Francesco Rocca (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Rocca
Rocca alla Roma negli anni 70
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 179 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex terzino)
Termine carriera 1981 - giocatore
Carriera
Giovanili
1970-1972 Genazzano
1972 Bettini-Cinecittà
Squadre di club1
1972-1981Roma141 (0)
Nazionale
1974-1976Bandiera dell'Italia Italia18 (1)
Carriera da allenatore
1988Bandiera dell'Italia Italia olimpica
1995-1997Bandiera dell'Italia Italia U-18
1996-1998Bandiera dell'Italia Italia U-17
1998-1999Bandiera dell'Italia Italia U-15
1999-2000Bandiera dell'Italia Italia U-16
2000-2004Bandiera dell'Italia Italia U-20
2004-2006Bandiera dell'Italia Italia U-17
2006-2008Bandiera dell'Italia Italia U-18
2006-2008Bandiera dell'Italia Italia U-19
2008-2011Bandiera dell'Italia Italia U-20
2008-2011Bandiera dell'Italia Italia U-15
2011-2014Bandiera dell'Italia Italia U-16
Palmarès
 Torneo Quattro Nazioni U-20
Oro 2001-2002
Oro 2002-2003
Bronzo 2010-2011
 Europei di calcio Under-19
Argento Repubblica Ceca 2008
 Europei di calcio Under-17
Bronzo Italia 2005
 Giochi del Mediterraneo
Argento Tunisi 2001
Argento Pescara 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2013

Francesco Rocca, detto «Kawasaki» (San Vito Romano, 2 agosto 1954), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo terzino.

Giocatore della Roma dal 1972 al 1981, in maglia giallorossa ha collezionato 141 presenze in campionato, 22 in Coppa Italia, con due reti all'attivo, 6 in Coppa UEFA, 1 in Coppa delle Coppe e 3 nella Coppa Anglo-Italiana. Con la Nazionale maggiore ha giocato per 18 volte, mettendo a segno una rete.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Rocca (primo accosciato da sinistra) con la squadra primavera della Roma nel 1973-74.

Figlio di un idraulico e di una casalinga, si formò come calciatore nella parrocchia di Don Marcello Schiavella, parroco del suo paese, San Vito Romano. Nel calcio giovanile esordì nell'Audace Genazzano per poi passare al Bettini Quadraro, dove piacque subito all'A.S. Roma che lo acquistò anche su pressioni dell'allenatore Helenio Herrera.

Con la Roma Rocca debuttò nel 1972, a 18 anni, nel torneo Anglo-Italiano che quell'anno fu vinto proprio dalla squadra della Capitale. Fu terzino capace sia di difendere che di offendere e piacque subito anche al commissario tecnico della nazionale Fulvio Bernardini nonché successivamente a Enzo Bearzot. Famose divennero le sue "galoppate" sulla fascia destra che per la velocità gli valsero il soprannome: «Kawasaki», come il marchio giapponese di motociclette assai in voga in quegli stessi anni.

Le conseguenze di infortuni resero tuttavia la sua carriera piuttosto breve; il suo fu un vero e proprio calvario agonistico cominciato nella stagione 1976-77: dopo un primo infortunio subito durante la partita interna di campionato contro il Cesena, il 10 ottobre 1976, Rocca non volle rinunciare alla convocazione in Nazionale per un incontro di qualificazione ai mondiali in casa del Lussemburgo, sei giorni dopo, che disputò per intero peggiorando così la situazione. Al primo allenamento dopo il rientro in Italia, i legamenti del suo ginocchio cedettero.

Rocca in Nazionale nel 1975, in contrasto sul polacco Lato.

Tornò in campo il 17 aprile 1977, contro il Perugia, ma i problemi non erano finiti: nuovamente operato a settembre, saltò l'intera annata 1977-78. Rientrato nella stagione seguente, riuscì a scendere in campo con una certa continuità per due stagioni (17 presenze nel 1978-1979 e 20 nel 1979-1980) ma nel 1980-81 una sciatalgia ricorrente, sempre collegata all'infortunio, lo costrinse a sole 6 presenze in campionato e al ritiro a fine stagione. Aveva subito nel frattempo cinque interventi al ginocchio. Il suo addio al calcio, a soli 26 anni, avvenne in occasione di Roma-Internacional Porto Alegre, un incontro amichevole in cui giocò per 19 minuti.

È tra i primi undici giocatori inseriti nella hall of fame ufficiale della Roma, il 20 settembre 2012.[1]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Rocca divenne in seguito un tecnico della FIGC e, dopo aver allenato diverse rappresentative tra cui la Nazionale Olimpica, dal 2006 al 2008 guidò le nazionali Under-18 e Under-19; con quest'ultima conquistò una medaglia d'argento all'Europeo 2008.

La Nazionale Olimpica da lui allenata fu protagonista, in occasione delle Olimpiadi di Seul del 1988, di una delle più clamorose sconfitte nella storia del calcio azzurro: il 4-0 subito contro la rappresentativa dello Zambia[2].

Nel 2008 Rocca divenne il tecnico della Nazionale Under-20, che l'anno successivo guidò al Mondiale Under-20. Il 25 luglio 2011 gli è subentrato Luigi Di Biagio e contestualmente egli è diventato osservatore della Nazionale A.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1972-1973 Bandiera dell'Italia Roma A 3 0 CI 0 0 - - - CAI 3 0 6 0
1973-1974 A 30 0 CI 4 0 - - - - - - 34 0
1974-1975 A 29 0 CI 10 0 - - - - - - 39 0
1975-1976 A 29 0 CI 1 0 CU 6 0 - - - 36 0
1976-1977 A 7 0 CI 4 2 - - - - - - 11 2
1977-1978 A 0 0 CI 0 0 - - - CE 0 0 0 0
1978-1979 A 17 0 CI 0 0 - - - - - - 17 0
1979-1980 A 20 0 CI 1 0 - - - - - - 21 0
1980-1981 A 6 0 CI 2 0 CdC 1 0 TC 0 0 9 0
Totale carriera 141 0 22 2 7 0 3 0 173 2

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-9-1974 Zagabria Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 1 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
20-11-1974 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro 1976 -
29-12-1974 Genova Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole -
19-4-1975 Roma Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 1976 -
5-6-1975 Helsinki Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro 1976 -
8-6-1975 Mosca Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 1 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
27-9-1975 Roma Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Qual. Euro 1976 -
26-10-1975 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro 1976 -
22-11-1975 Roma Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 1976 -
30-12-1975 Firenze Italia Bandiera dell'Italia 3 – 2 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole -
7-4-1976 Torino Italia Bandiera dell'Italia 3 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Amichevole -
23-5-1976 Washington Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 4 Bandiera dell'Italia Italia Torneo del Bicentenario 1
28-5-1976 New York Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Torneo del Bicentenario -
31-5-1976 New Haven Brasile Bandiera del Brasile 4 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Torneo del Bicentenario -
5-6-1976 Milano Italia Bandiera dell'Italia 4 – 2 Bandiera della Romania Romania Amichevole -
22-9-1976 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
25-9-1976 Roma Italia Bandiera dell'Italia 3 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
16-10-1976 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 1 – 4 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 1978 -
Totale Presenze 18 Reti 1

Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale (olimpica)[modifica | modifica wikitesto]

Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana olimpica[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-9-1988 Gwangju Italia Bandiera dell'Italia 5 – 2 Bandiera del Guatemala Guatemala Olimpiadi 1988 - 1º turno Carnevale
Evani
Virdis
Ferrara
Desideri
Cap:M. Tassotti
19-9-1988 Gwangju Zambia Bandiera dello Zambia 4 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Olimpiadi 1988 - 1º turno - Cap:M. Tassotti
21-9-1988 Seul Iraq Bandiera dell'Iraq 0 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Olimpiadi 1988 - 1º turno Rizzitelli
Mauro
Cap:M. Tassotti
25-9-1988 Daejeon Svezia Bandiera della Svezia 1 – 2 dts Bandiera dell'Italia Italia Olimpiadi 1988 - Quarti di finale Virdis
Crippa
Cap:M. Tassotti
27-9-1988 Pusan Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 3 – 2 dts Bandiera dell'Italia Italia Olimpiadi 1988 - Semifinale Virdis
Carnevale
Cap:M. Tassotti
30-9-1988 Seul Italia Bandiera dell'Italia 0 – 3 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Olimpiadi 1988 - Finale 3º-4º posto - Cap:M. Tassotti
4º posto
Totale Presenze 6 Reti 11

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Roma: 1972-1973, 1973-1974
Roma: 1973-1974
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Roma: 1979-1980, 1980-1981

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hall of Fame: gli undici eletti della Classe 2012, su asroma.it. URL consultato il 20 settembre 2012.
  2. ^ 1988, L'ITALIA RIDICOLA - la Repubblica.it, in Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 23 novembre 2018.
  3. ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Rag. Francesco Rocca, su quirinale.it. URL consultato il 7 aprile 2011.
  4. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Francesco Rocca, su quirinale.it. URL consultato il 7 aprile 2011.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN90318241 · SBN RMSV476007 · WorldCat Identities (ENviaf-90318241